Neve, deserto e oasi: Atlas Mountain Race

Terminare la Atlas Mountain Race significa percorrere 1.200 chilometri sulle strade più accidentate e remote del Marocco. Da Marrakech alla costa atlantica attraverso sentieri di terra dimenticati. Ai rider che si vogliono cimentare in questa impresa aspettano oltre 25.000 metri di dislivello per superare le vette innevate, il deserto bruciato e le oasi piene di palme, il tutto entro il limite di otto giorni.

 

Vincere implica pedalare quasi senza soste, giorno e notte, per molti giorni. È una combinazione di tenacia e privazione del sonno che solo la psiche di alcuni ciclisti può gestire. Senza un compagno e senza alcun supporto, i rider pedalano carichi dei rifornimenti necessari in una lotta costante con noie meccaniche, temperature rigidissime e piaghe per le troppe ore in sella. Al traguardo non ci sono premi, niente soldi, semplicemente la soddisfazione che deriva dallo spingersi al limite mentre si esplorano le strade più remote di un paese meraviglioso.

Con il supporto di Canyon, in collaborazione con PEdALED, Fizik e lo staff di gara guidato dal creatore del percorso Nelson Trees, il regista Brady Lawrence ha seguito la gara documentando tutto, da una brutale traversata a piedi di 80 chilometri nel deserto con una bici rotta, alle immagini della gioia negli occhi di chi si rende conto che sta per consumare il primo pasto caldo dopo giorni di attesa.

Nomi di racer famosi e avventurieri alla prima esperienza vengono catturati dalle riprese di questo film che documenta la folle
predisposizione di chi sceglie le sfide estreme. Catturando momenti drammatici dell’essere umano in un paesaggio ultraterreno, Into the Rift è uno sguardo approfondito a una vera avventura in bicicletta.

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…

02/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…

02/04/2025

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

[Test] Nuovi Fox DHX2 e X2

Oggi Fox presenta i nuovi Fox DHX2 e X2. Dopo la 34, la 36 e…

31/03/2025

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025