Nuova Canyon Lux World Cup in prova

I più attenti l’avranno già notata sui campi di gara, oggi però ve la presentiamo in tutti i dettagli: la nuova Canyon Lux World Cup. Si tratta della full da gara del marchio tedesco, con 100mm di escursione anteriore e posteriore, telaio completamente in carbonio dal peso dichiarato (senza ammortizzatore) di soli 1.535 grammi nella versione CFR, che diventano 1.925 in quella CF. Quattro sono infatti i modelli che trovate da oggi in vendita sul sito Canyon: 2 CFR e 2 più economici CF.

Sono stato nella sede di Canyon a Coblenza per provare la nuova Lux WC sui sentieri dove gli ingegneri che l’hanno progettata girano di solito. Oltre a loro c’erano anche Loana Lecomte, che la scorsa domenica ha vinto la gara di coppa del mondo a Leogang, e il campione del mondo marathon Andreas Seewald. Da notare che entrambi avevano un reggisella telescopico, mentre noi dei media no. Ma di questo e altro, compresa una visita alla fabbrica di Canyon, parlo nel video, che ho girato sui sentieri di casa una volta che la bici ci è stata spedita in redazione.

A proposito di reggisella telescopico, quello che ho montato alla fine del video è lo Yep Components Podio, il più leggero in circolazione a funzionamento idraulico e con 80mm di escursione. Qui la nostra prova.

Se volete ripercorrere l’itinerario del video, cliccate qui. App gratuita per iOS e per Android.

Geometria

Piuttosto classiche le geometrie. Pur aumentando il reach di 15 mm su ogni taglia, Canyon va sul sicuro e non stravolge la vecchia Lux. Angolo sterzo di 68.5°, angolo sella di 75°, reach di 450mm in taglia M, quella in prova, con un attacco manubrio di 70mm.

Dettagli Canyon Lux World Cup

Trovate la prova sul campo nel video, qui di seguito pubblico le foto di alcuni dettagli della Canyon Lux World Cup che ho ricevuto in test.

A prima vista il telaio sembra immutato ma, peso a parte, la differenza più sostanziale si trova nella cinematica. Anche il linkage, se guardate bene, è stato modificato. Tutti i cuscinetti sono adesso Ceramic Speed sigillati.

Canyon ha tenuto un triangolo anteriore molto spazioso su cui trovano posto due borracce grandi.

Il carro ha i foderi alti che flettono, come ormai tutte le bici da XC moderne.

Sulla bici in prova la trasmissione è una SRAM Eagle AXS X01 wireless.

Il reggisella fisso è una scelta dettata dal peso (10.2 kg la Lux WC Team in taglia M pesata sulla nostra bilancia senza pedali) e dai costi. Anacronistica secondo chi scrive, infatti alla fine del video potete vedere che ho montato uno Yep Components Podio per poter fare con calma il test di durata. Peso aggiunto con l’operazione: 200 grammi. Livello di sicurezza e divertimento in discesa aggiunto con l’operazione: molto di più dello svantaggio di avere 200 grammi di peso in più.

Molto bello il cockpit integrato con un attacco manubrio di 70mm. Il porta Garmin è un optional disponibile nel negozio online di Canyon.

Minimalista e leggero: questo guidacatena pesa solo 3.5 grammi, a cui vanno aggiunti i 4 grammi della vite.

Il blocco delle sospensioni a manubrio ha due posizioni: tutto chiuso e tutto aperto. Il lockout è totale e la cosa si nota sulle salite scorrevoli: la Lux sembra una rigida.

Su una bici montata completamente SRAM e Rock Shox non potevano mancare i freni SRAM: i Level Ultimate, con dischi da 180/160mm, vanno bene fin quando non si fanno discese ripide, dopodiché preparatevi a polsi doloranti per la forza con cui dovrete tirare la leva per riuscire a fermarvi.

Gomme dalla sezione generosa e dalla tassellatura scorrevole. Cerchi in carbonio. Se non è XC questo!

I cavi del comando remoto rovinano la pulizia del manubrio. Notare la brugolina attaccata al tubo del freno anteriore (a cosa serve? Una mentina già succhiata per chi indovina!).

Prezzi Canyon Lux World Cup

Lux World Cup 6: 3.499€
Lux World Cup 7: 4.299€
Lux World Cup CFR Team: 6.999€
Lux World Cup CFR LTD: 7.999€

Canyon

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Scor 4060 di Claudiop77

Non si vedono tante Scor in giro, questa è una combinazione fra nero ed alcuni…

16/04/2025

Niente più sedere bagnato! Ass Savers Win Wing per MTB

Gli Svedesi di Ass Savers, famosi per i loro parafanghi da montare sul carrello della…

15/04/2025

[Test] Orbea Alma M-Pro

Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…

14/04/2025

Le Roval Traverse SL II disponibili anche con mozzo Hydra 2

Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…

14/04/2025

Intend Moto V2 edizione limitata

Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…

14/04/2025

[Highlights] Coppa del mondo XC 2025, Araxà round 2

Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…

13/04/2025