Nuova Canyon Stitched

[Comunicato stampa]  “Amo le forme di questa bici e il suo telaio, disponibile in due taglie, si adatta perfettamente ad ogni rider che la guida. Canyon ha messo in produzione delle bici dai colori veramente incredibili quest’anno, le userei subito tutte!” Tommy G sta ovviamente parlando della Stitched, la bici che ha conquistato il Campionato del Mondo Freeride e che ha aiutato i rider Canyon a salire sui gradini del podio del Crankworks innalzando il livello delle discipline dirt-jump, pump-track e street.

A partire dal 21 aprile debutteranno le versioni “MY20” sia della Stitched 360 (849 €), che delle Stitched 360 Pro (1,249 €) e Stitched 720 (1,799 €) mentre per il mercato Canyon US la Stitched 360 sarà disponibile per la stagione 2021.

Tutte le Stitched mantengono il leggero e robusto telaio in lega d’alluminio e gli affidabili componenti. In breve, stessa guida “a gas aperto” ma in una nuova scintillante finitura cromatica. Non abbiamo riprogettato il telaio usando qualche esotico materiale tipo il nonsotanium nè reinventato la discpilina del dirt jump. Nonostante ciò le Stitched 360 e 720, sono disegnate con estrema cura, strutturalmente a prova di bomba e ridicolosamente divertenti da guidare. Questo ci sembra già molto ma qui di seguito entriamo meglio nei dettagli.

Canyon continua ad offrire due Stitched hardtail, la 360 e la 360 Pro. Entrambe sono progettate attorno a un solido e leggero telaio in alluminio con tubazioni granitiche attorno al movimento centrale. La Stitched 720 invece è realizzata per tenere testa ai più impegnativi percorsi slopestyle dove le velocità e le dimensioni dei salti sono in continuo aumento. La 720 offre 100mm di sospensione ultra progressiva per una sensazione di vivacità e resistenza agli atterraggi più esplosivi.

Muscolosa ma leggera? La Stitched salda questi concetti grazie a una sapiente lavorazione del telaio volando rapida sui salti ma con la stessa omologazione “Category 5” della nostra linea di bici DH progettata per le peggiori torture in discesa. La Stitched si sente a proprio agio in ogni situazione, dal pump track dietro casa alle piste più terrificanti. Il segreto sta tutto nelle geometrie che consentono un bilanciamento ideale dei pesi incrementando la confidenza. In aggiunta abbiamo dotato la Stitched di indistruttibili pedivelle, ruote e di sospensioni specifiche per il dirt jump così sarai sicuro di non fallire anche nel tentare i tuoi trick più impegnativi.

Canyon

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024