Nuova Forbidden Supernought

Già vista sui campi di gara di Downhill con Connor Fearon, oggi Forbidden presenta ufficialmente la Supernought.

[Comunicato stampa] L’ora X è finalmente giunta. È passato un po’ di tempo da quando il nostro prototipo da DH è stato avvistato per la prima volta sulle piste di Coppa del Mondo guidato da Connor Fearon. Da allora ogni dettaglio è stato affinato, ogni specifica ottimizzata per garantire che questa bici possa tramettere una senzazione di leggerezza fuori dal comune. Nulla è stato lasciato al caso. La Supernought è stata progettata con un unico scopo: farvi scendere più velocemente.

Cosa succede quando si guida una bicicletta con il sistema high pivot più innovativo del settore, supportato da 205 mm di escursione? Semplice: rimarrete composti e a vostro agio anche sui rock garden più impegnativi come sui radiciai piu ripidi. Svilupperete un nuovo feeling nelle curve veloci e sceglierete nuove traiettorie prima impensabili. Vi spingerete oltre le vostre possibilità uscendone con un sorriso da paura. Una bici da DH senza compromessi. Questa è la Supernought.

Niente più misteri, niente più prototipi, niente più congetture sul nome, sulla lunghezza del fodero o sugli angoli di sterzo. Solo fatti, tabelle e grafici.

Taglie e geometria Forbidden Supernought

4 Taglie disponibili. I telai sono disponibili solo nella configurazione mullet, per ora…

Sulla Supernought le misure del triangolo anteriore e del triangolo posteriore crescono in proporzione. Ogni telaio presenta così le caratteristiche di guida previste in progettazione, indipendentemente dalla taglia.

Direttamente dai box della Coppa del Mondo, la Supernought utilizza forcellini modulari, aggiungendo un ulteriore livello di regolazione. I forcellini sono facilmente intercambiabili in base al diametro di ruota e permettono regolazioni significative della geometria e del peso. Le configurazioni ruota Mullet o 29 e le regolazioni di 0, +10 mm e -10 mm si effettuano tramite i forcellini modulari. In questo modo è possibile personalizzare peso e maneggevolezza in base al proprio stile di guida o alla tipologia di terreno. L’attacco freno diretto da 200 mm è incluso e di serie.

Forbidden. Sensibilità e aderenza sono state migliorate ottimizzando per il DH la curva di leveraggio e le performance in frenata. Grazie alle indicazioni del nostro Factory Team il risultato è una bicicletta reattiva e composta in qualsiasi condizione.

Una bici silenziosa è una bici veloce. Una bici pulita è meno soggetta a problemi. Abbiamo sviluppato una serie completa di plastiche personalizzate per il telaio volte ad assicurare una guida silenziosa e studiate per proteggerlo nei punti più soggetti all’accumulo di sporcizia. I bumper della forcella e le porte di serraggio fissano saldamente i cablaggi eliminando ogni fastidioso rumore durante la guida. Tutte protezioni sul telaio sono state progettate per sopportare gli abusi della guida in DH. Il passaggio del tubo freno posteriore è esterno, per una rapida e facile manutenzione.

La Supernought monta un tendicatena in acciaio a 18 denti, dotato di un solido cuscinetto auto-lubrificante. Il profilo ottimizzato dei denti e la nostra Race Guide di nuova generazione sono progettati per durare nel tempo e limitare la caduta della catena.

Design e durata nel tempo. Ogni dettaglio è stato studiato ed ottimizzato seguendo questa filosofia. Movimento centrale con interasse 83 mm e battuta posteriore Boost 148 mm perfetta per le moderne cassette DH. Il diametro del tubo di sterzo da 49 mm può accogliere serie sterzo regolabili. Passaggio esterno dei tubi freni e montaggio diretto del freno posteriore da 200 mm.

I kit telaio Supernought sono importati in Italia da Tribe Distribution e disponibili presso la rete di rivenditori autorizzati. Prezzo di listino del kit telaio: € 4299,00

Forbidden

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025

La Canyon Spectral ora è disponibile anche in alluminio

L'anno scorso vi abbiamo presentato la nuova generazione di Canyon Spectral in carbonio. Ora la…

22/04/2025