L’ultima nata di Guerrilla Gravity combina 160mm di corsa controllata dal sistema di sospensione Freedom Linkage con le ruote da 29 pollici. Il telaio principale della Gnarvana è costruito con la tecnologia Revved Carbon, evoluzione della fibra di carbonio tradizionale con una nuova resina che è sia resistente agli impatti che rispettosa dell’ambiente.
Dettagli
La Gnarvana è la quinta bici di Guerrilla Gravity realizzata sulla piattaforma GG Modular Frame.
Nel progettare la piattaforma di telaio modulare, Guerrilla Gravity offre la possibilità di usare i loro kit del carro per cambiare la configurazione della loro bicicletta. Invece che comprare diverse biciclette per ciascuna disciplina, i progettisti immaginano un futuro nel quale la scelta della bici non sia un compromesso ma una possibilità di adattarla al terreno sul quale si andrà a utilizzare.
I kit del carro offrono modulabilità ai biker per passare da 120, 145 e 160mm di corsa sui telai da 29″. Allo stesso modo ci sono varianti da 130-140 e 155-165mm per i modelli da 27.5″.
Geometria
Allestimenti e prezzi
I telai Gnarvana sono attualmente disponibili e la consegna è programmata secondo i seguenti tempi di consegna
I primi 100 clienti che acquistano una Gnarvana riceveranno un poster in edizione limitata illustrato e firmato da Travis Gillan, un artista del Colorado.
Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…
Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…
Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…
È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…
Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…