Nuova Nicolai G1: una enduro camaleontica

I tedeschi di Nicolai sono famosi per i loro telai in alluminio prodotti interamente in Germania: massicci e con geometrie piuttosto estreme. La nuova G1 non fa eccezione. Si tratta di una bici da enduro che può essere montata con ruote da 27.5″ o 29″ e ha un’escursione posteriore di 162 o 175mm, a seconda di come si posizioni l’ammortizzatore.

La geometria è variabile grazie ai “mutatori”. Questi mutatori sono presenti sui foderi bassi, poco prima del forcellino, e su quelli alti, all’incrocio con il link che va a muovere l’ammortizzatore.

Quelli bassi servono per poter allungare il carro e sono disponibili in tre misure: 33, 41 e 47mm.

Quelli alti permettono di cambiare l’altezza del movimento centrale e l’angolo sterzo. Grazie a loro è possibile così montare diversi diametri ruota mantenendo costante la geometria o variandola a piacimento, senza però andare ad arare il terreno con un movimento centrale troppo basso. Sono disponibili nelle lunghezze di 3.5, 6.5, 10, 12 e 15mm.

Le due diverse escursioni vengono ottenute grazie ad un link dotato di due attacchi per l’ammortizzatore. Mettendolo in quello alto si avrà un travel di 162mm, che diventano 175mm se si posiziona nel foro basso.

 

Geometrie

27.5″

29″

Altri dettagli tecnici: per la 27.5, per la 29.

Dettagli

Materiale: alluminio
Escursione posteriore: 162/175mm
Cinematica: giunto Horst
Diametro ruote: 27,5″ / 29″
Geolution-Geometry, EXT-ammo a molla, 5 anni di garanzia
Peso dichiarato: 3,90 kg in taglia L
Colori raw/blu o a piacimento
Taglie: S / M / L / XL / XXL
Disponibilità immediata
Prezzo bici completa: da 5.999 €
Prezzo telaio: 2.699 € senza ammortizzatore
Con ammortizzatore EXT + 950,00 €
Con ammortizzatore Fox-Dämpfer + 799,00 €

Nicolai

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025