Nuova Orbea Oiz, la full da XC più leggera del mondo

197

Orbea presenta la nuova Oiz, la full da XC del marchio spagnolo. Due le versioni disponibili, una con 100mm di escursione anteriore e posteriore, una con 120mm. Il telaio è identico, quello che cambia è la corsa dell’ammortizzatore (40 vs 45mm). Due anche i materiali con cui è fatto il telaio: carbonio o alluminio.

Qui trovate il nostro test dettagliato.



.

Dettagli

Ruote: 29″
Escursione: 100mm davanti e dietro (versione XC) / 120mm davanti e dietro (versione TR)
Materiale telaio: OMX carbon, OMR Carbon or Hydro Aluminum
Taglie: S / M / L / XL
Prezzi: da €2399 a €8599 (vedere in fondo all’articolo)
Personalizzazione: grafiche e colori personalizzati con il programma MyO

Riduzione di peso

Orbea ha ridotto il peso del telaio di 250 grammi tramite questi accorgimenti:
– Carbonio OMX per il telaio e il carro posteriore
– Fodero posteriore da 430 mm
– Flat mount
Il risultato: la bi-ammortizzata più leggera sul mercato. Il telaio della Oiz in carbonio OMX pesa in taglia media 1740gr con ammortizzatore, il telaio Oiz in carbonio OMR pesa 2050gr, sempre in taglia M con ammortizzatore.

Fiberlink

Nella ricerca di rigidità e linee pulite, abbiamo sviluppato il Fiberlink iniettato a fibra lunga. Con la perfetta combinazione di peso ridotto ed elevata rigidità, Fiberlink si integra perfettamente con le forme di Oiz e del tubo verticale.

Squidlock

Un comando remoto a tre posizioni: compatto, leggero e funzionale a cui è anche possibile aggiungere il pulsante per azionare il reggisella telescopico.

Inside line

È il modo più veloce e il percorso ottimale perché i cavi di controllo siano a portata di mano.

Il blocco dell’ammortizzatore posteriore brevettato è completamente invisibile, protetto dal fango e non intralcia mentre si prende la borraccia. I controlli sono accessibili e facili da usare, l’attacco dell’ammortizzatore è quindi il più fluido e accattivante sul mercato. È un piccolo dettaglio, ma quando la tua bici è ottimizzata, personalizzata e resa una vera e propria arma, l’ossessione per i particolari non è certo una banalità.

Doppia borraccia

Una delle caratteristiche più semplici della nuova Oiz è stata una delle più complesse da realizzare: i telai MD, LG e XL sono tutti dotati di due supporti per portaborraccia nel triangolo anteriore. Lo spazio aggiuntivo reso disponibile dall’instradamento dei cavi Inside Line ti consente di avere dell’acqua in più a portata di mano anziché in tasca o sulla schiena.

OC Cockpit

La famiglia Orbea XC sfoggia un nuovissimo look integrato con un design completamente unico della series sterzo OC / distanziali / attacco manubrio. Il sistema include l’opzione per il supporto per computer compatibile con tutte le principali marche che utilizzano adattatori standard. I componenti OC sono intercompatibili fra loro.

Geometria

Prezzi e montaggi

Orbea.com

 

Commenti

  1. Lavorano per i pro indubbiamente...la cosa positiva è che c è chi venderà il modello 2020 solo per avere il "nuovo" solo perché ha 250 grammi in meno.......riguardo ai 5 millimetri in meno del carro posteriore sfido davvero chiunque pro compresi a notare una qualche differenza in fase di rilancio...per me potevano anche solo usare un altro carbonio. Almeno si risparmiavano lo stampo del carro posteriore.
  2. oettam20:

    Si ma è ancora la stessa bici di due anni fa solo con il carbonio più leggero...
    Epic, Scalpel e Supercaliber nel frattempo hanno rilanciato l'offensiva con modelli totalmente nuovi.
    Speravo in qualcosa di più
    lap74:

    la bici esteticamente è bella ed i prezzi sono un po' meno folli rispetto ai marchi più gettonati (Specialized e Cannondale in primis) le geometrie però sono rimaste parecchio old style, forse poteva essere l'occasione per aggiornarle un po'
    Pensate che c'è un sacco di gente che si lamenta perchè hanno fatto una bici nuova e loro hanno il modello 2020...
  3. jz91:

    ...

    Tornando alla bici la cosa che mi puzza è inoltre quella di aver il telaio più leggero al mondo (secondo dati dichiarati) ed obbligare la scelta del telescopico, che certo non viene regalato, anche su quella che dovrebbe essere la versione da gara più tirata seguendo le mode del momento (ed evitando confronti di peso diretti con altre bici mi verrebbe da aggiungere visto che la versione sotto arriva a 10.2kg circa)
    Vero.
    Nel male però è Fox Kashima, penso che si rivenda abbastanza facilmente...
Storia precedente

Yeti presenta la Arc 35° anniversario

Storia successiva

Campionati del Mondo 2020: il programma di Leogang

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…