Nuova Pivot Firebird | MTB Mag

Nuova Pivot Firebird

56

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione.

[Comunicato stampa] Con 165 mm di sospensione posteriore dw-link e una forcella Fox 38 da 170 mm, la Firebird divora i terreni accidentati con una compostezza senza pari. Il sistema di forcellini Swinger brevettato consente di regolare rapidamente la lunghezza fodero, permettendo ai ciclisti di regolare con precisione la stabilità e la maneggevolezza in base al proprio stile. Sia che preferiate la maggiore sicurezza di un interasse lungo o la risposta rapida di un assetto più corto, la Firebird si adatta alle vostre esigenze.


Il Suspension Progressivity Flip Chip offre una personalizzazione ancora maggiore, consentendo di regolare la progressività della sospensione per adattarsi meglio al proprio stile di guida e al terreno. Scegliete un’impostazione più lineare per ottenere la massima trazione e la massima aderenza ai piccoli urti, oppure aumentate la progressività per ottenere un maggiore sostegno sui grandi colpi. Entrambe le impostazioni sono pienamente compatibili con gli ammortizzatori ad aria e a molla. Le opzioni complete per 29er e ruote miste offrono un’ulteriore personalizzazione, assicurando a ogni biker l’assetto perfetto.

La nuova Firebird adotta anche il porta attrezzi Pivot all’interno del telaio, per tenere al sicuro e in silenzio l’attrezzatura essenziale, a prescindere dall’intensità delle discese. Ogni dettaglio è stato perfezionato per migliorare la velocità, il controllo e la sicurezza.

Geometria Pivot Firebird

Prezzi Pivot Firebird

Pivot

Commenti

  1. ValeBG:

    Sto girando con il telaio della penultima versione da Ottobre
    E' una bici che più gli dai più ti da,Telaio molto progressivo e molto rigido con DW link che si pedala molto bene.
    Non è una bici per discese fatte a passo tranquillo




    I telai Pivot, ibis ecc di solito viaggiano sulle 4000-4800€
    questi sono prezzi per un telaio totalmente fuori da ongi senso logico...
  2. monorotula:

    Quindi tra una Panda e una Ferrari l'unica differenza è che una fa i 300kmh e l'altra no?
    La grossa differenza è quella ahaha

    Posso anche girare l'esempio: anche un frontino d'acciaio del 1990 ha due ruote e posso usarlo per fare le stesse cose della Firebirde probabilmente peserà anche di meno :mrgreen:
  3. andrea.zucchini:

    Oggi ho del tempo da perdere, esperimento fatto: elenco dei componenti presi da sito pivot , unica cosa non era disponibile cambio gx e ho inserito X0 che costa 100€ in più e l'x2 2025 non è ancora disponibile ma ho messo il 2024 in verisone factory che costa 600€, quindi anche oltre il costo del performence, il resto dei componenti è lo stesso. Siamo a 3450€ considerando appunto che ci sono 200€ in più sicuro su quello che monta la bici in originale. 8000€-3450€ fa 4550€ costo del telaio senza ammortizzatore (e parliamo di un x2 perfomance base).

    Tutti calcoli fatti con 22% iva , e con prezzi al dettaglio, un
    azienda su questi prezzi ha almeno 10% di sconto quindi massimo massimo questi componenti sono un costo di 3000€ ad esagerare...
    questo sarebbe il giornalismo che ci serve! grande!
Storia precedente

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

Storia successiva

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Gli ultimi articoli in News