Nuova Roscoe: Trek ridisegna la sua hardtail da trail

58

[Comunicato stampa]  Trek svela i dettagli della nuova Roscoe, la mountain bike front da trail. Caratterizzata da una forcella a lunga escursione, pneumatici aderenti e geometria progressiva, è una bici nata per sfrecciare su qualsiasi sentiero.



.

Grazie alla completa rivisitazione del design, Roscoe si è trasformata da una solida bici cross-country entry-level in un autentico e divertententissimo bolide che non ne ha mai abbastanza del trail.

Lunga escursione
La nuova Roscoe presenta una forcella ammortizzata a lunga escursione da 140mm in grado di affrontare i terreni più sconnessi.

Grandi ruote
Le ruote 29er scorrevoli e gli pneumatici aderenti da 2,6” garantiscono una pedalata veloce e sicura su e giù per i sentieri.

Geometria progressiva
Un reach lungo, l’angolazione del tubo sterzo aperta di 65°, l’angolazione del tubo sella chiusa di 73° e i foderi orizzontali corti da 430 mm si combinano in un mezzo incredibilmente divertente che non mette mai in difficoltà.

Tecnologie da bici da trail
La nuova Roscoe presenta caratteristiche da enduro come le ruote Boost148 robuste e rigide, l’ampio manubrio da 780 mm, lo spazio per reggisella telescopici più lunghi, protezioni su tubo obliquo e foderi orizzontali e attacchi ISCG per guidacatena.

Roscoe 9, la top di gamma
La Roscoe 9 è caratterizzata da componenti di alta fascia per gli appassionati di hardtail. Monta una forcella FOX Rhythm con robusti steli da 36 mm, una trasmissione Shimano SLX/XT 1×12 e potenti freni a 4 pistoni.

Roscoe è già disponibile attraverso la rete nazionale di rivenditori Trek.

I nuovi modelli Roscoe disponibili:

Roscoe 9

Roscoe 8

Roscoe 7

Trek Bikes

 

Commenti

  1. tunerz:

    A me di chi vince frega nulla..io guardo cosa offre il mercato e già solo per materiale telaio e freni,Marin è superiore..per non parlare della bellezza..sulle geometrie possiamo parlarne ore,ma per me una bici come questa rimarrà in negozio..il mondo è bello perché è vario
    Bisognerebbe provarla la marin prima di paragonarla a qualcosa di commerciale come trek poi come dice il buon @tunerz il mondo è bello perché vario.
  2. lorenzom89:

    Ma non è solo questione di cosa usano gli "extraterrestri " dell ews.
    Se noti è già qualche anno che le case si sono "fermate" con l aumento del reach e degli angoli di sterzo.
    Reach sì, era ovvio, ma angoli sterzo stiamo andando sempre oltre (dh a parte).

    Comunque un frontino con angolo sterzo statico a 65° non avrà mai un angolo di sterzo dinamico così aperto.
  3. Gioarmy:

    Ciao. Qualcuno mi spiega perché si usano pneumatici così larghi addirittura da 2.6 su questo tipo di MTB?
    Io da felice possessore di una gran Canyon 8 2021 faccio fatica con un pneumatico da 2.35...su asfalto
    Per fare tutto quello che fa una full senza costi e problemi di una full.
Storia precedente

L’ascesa di Vali Höll

Storia successiva

Meglio i cerchi in alluminio o in carbonio?

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…