[Comunicato stampa] Trek svela i dettagli della nuova Roscoe, la mountain bike front da trail. Caratterizzata da una forcella a lunga escursione, pneumatici aderenti e geometria progressiva, è una bici nata per sfrecciare su qualsiasi sentiero.
Grazie alla completa rivisitazione del design, Roscoe si è trasformata da una solida bici cross-country entry-level in un autentico e divertententissimo bolide che non ne ha mai abbastanza del trail.
Lunga escursione
La nuova Roscoe presenta una forcella ammortizzata a lunga escursione da 140mm in grado di affrontare i terreni più sconnessi.
Grandi ruote
Le ruote 29er scorrevoli e gli pneumatici aderenti da 2,6” garantiscono una pedalata veloce e sicura su e giù per i sentieri.
Geometria progressiva
Un reach lungo, l’angolazione del tubo sterzo aperta di 65°, l’angolazione del tubo sella chiusa di 73° e i foderi orizzontali corti da 430 mm si combinano in un mezzo incredibilmente divertente che non mette mai in difficoltà.
Tecnologie da bici da trail
La nuova Roscoe presenta caratteristiche da enduro come le ruote Boost148 robuste e rigide, l’ampio manubrio da 780 mm, lo spazio per reggisella telescopici più lunghi, protezioni su tubo obliquo e foderi orizzontali e attacchi ISCG per guidacatena.
Roscoe 9, la top di gamma
La Roscoe 9 è caratterizzata da componenti di alta fascia per gli appassionati di hardtail. Monta una forcella FOX Rhythm con robusti steli da 36 mm, una trasmissione Shimano SLX/XT 1×12 e potenti freni a 4 pistoni.
Roscoe è già disponibile attraverso la rete nazionale di rivenditori Trek.
I nuovi modelli Roscoe disponibili:
Una front "cattiva", ovvero adatta a fare sentieri non lisci e pettinati, ma anche single-track belli scassati, deve avere delle gomme robuste e che aiutino anche ad assorbire meglio le sollecitazioni.
La coperta è corta, se vuoi una bici scorrevole e veloce sui trasferimenti in asfalto o sulle forestali liscie e ben tenute poi avrai per forza di cose parecchi limiti sui sentieri, e viceversa.
Io la uso anche per andare al lavoro,circa 40km di asfalto tra andata e ritorno...e con un pneumatico da 2.35 si fa' parecchio fatica..
Era una considerazione....pensando ad un pneumatico da 2.6...