Nuova Santa Cruz V10.8

Santa Cruz presenza la nuova V10.8, la sua bici da downhill. Ecco tutti i dettagli nel comunicato.

[Comunicato stampa] Niente è in grado di affrontare una discesa come una bici da downhill. Indipendentemente dal motivo che vi spinge a farlo, che si tratti affrontare i sentieri di casa, di trascorrere le giornate in bike park o di gareggiare contro i migliori del mondo, è importante avere lo strumento giusto per il lavoro. Certo, una bicicletta da enduro è sufficiente per il bike park. Potreste perfino pensare di girare in park con una Tallboy, ma giro dopo giro, discesa dopo discesa, niente vi regalerà lo stesso piacere – o resistenza – di una bici da downhill. Niente.

Due anni per raggiungere la perfezione

La nuova V10 è il risultato di anni di sviluppo, realizzazione di prototipi e test sui trail e sui campi gara con i migliori piloti del mondo. Nel corso del processo di studio e realizzazione, dal 2021 ad oggi, siamo passati dall’apportare piccoli e costanti aggiornamenti a sperimentare cose nuove, fino a utilizzare il nostro collaudato sistema VPP™ come mai prima d’ora.

Grazie alla realizzazione di diversi prototipi, ciascuno con numerose configurazioni di assetto, abbiamo mano a mano ristretto il campo delle opzioni, concentrandoci su alcuni singoli attributi che di fatto hanno reso il V10 all’altezza delle nostre aspettative. Non è un segreto infatti che il nuovo V10.8 è stato una delle componenti che ha di fatto permesso ai piloti del Syndicate di aggiudicarsi molteplici vittorie e la vittoria della Coppa del Mondo a squadre in una delle discipline più dure ed intense del ciclismo.

Il set-up ideale a portata di flip chip

Il nuovo V10.8 permette un gran numero di regolazioni, più di qualsiasi altra Santa Cruz: un flip chip per il perno posteriore (+5mm / 0 / -5mm) aiuta a regolare il bilanciamento del peso, un flip chip a 3 vie per il lower link regola l’altezza del BB e l’angolo del tubo sterzo per bilanciare la stabilità su diversi terreni e percorsi e la regolazione del reach (-8mm / 0 / +8mm) per trovare il miglior equilibrio tra situazione e stile di guida. Chiunque è in grado di trovare il set-up più comodo e performante.

V10.8 in pillole

• Telaio in carbonio CC;
• Ruote Mx solo in taglia S, M e L;
• Ruote 29″ solo in taglia XL;
• Regolazioni a 3 posizioni di Reach – Rear Axle – Lower Link
• Escursione forcella 203mm
• Escursione Vpp™ 208mm
• Ruote Reserve AL 30|DH di serie
• Colore: Gloss Red

Geometria Santa Cruz V10.8

Prezzi RRP Italia

• V10.8 kit S: € 7.699 *
• V10.8 kit X01: € 9.699 *
• V10.8 Frameset: € 4.299 *

Disponibilità: primavera 2024.

Santa Cruz

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024