Fox X2, X e SL

Nuove cartucce Fox X2, X e SL e nuova 32 Stepcast

16

Fox presenta le nuove cartucce idrauliche X2, X e SL, che vanno a rinnovare la sua intera gamma di forcelle, dalla 38 alla 32. I dettagli sono scarni, non abbiamo i prezzi, ma venerdì ci è arrivata una 38 da provare. Vi faremo sapere come va.

La Fox 32 Stepcast è completamente nuova, anche esternamente, trovate le specifiche più sotto nell’articolo.



.

Nuova Fox 32 Stepcast

[Comunicato stampa] Con meno di 1300 g, la 32 Step-Cast è semplicemente la forcella da MTB più leggera, realizzata appositamente per le gare XC. Ogni parte di questa forcella, dal telaio all’ammortizzatore fino al perno, è stata ottimizzata per ridurre ogni singolo grammo possibile. Con un elegante arco rovesciato e una corona ottimizzata, guadagna anche il 40% di rigidità rispetto al suo predecessore. Insieme al nuovo ammortizzatore GRIP SL, la 32Step-Cast è la forcella da maratona XC più veloce, più reattiva e con il miglior feeling in pista.Disponibile solo con escursione di 100 mm.

Il GRIP SL è confezionato specificamente per il telaio da 32 mm e offre una sensazione di guida impareggiabile nella classe endurance, mantenendo al contempo un peso complessivo ridotto. I corridori sperimentano una corsa morbida nelle prime fasi dell’escursione con un’efficienza ottimizzata, che consente loro di mantenere una maggiore velocità nei tratti più accidentati del percorso. Un blocco deciso è accessibile tramite una leva a 3 posizioni sulla ghiera di compressione o un remoto montato sul manubrio. Quando i corridori si trovano a martellare sui pedali durante uno sprint e attivano la modalità “firm”, il blocco consente di scaricare la forza in modo fluido, riducendo l’affaticamento del ciclista.

La matrice dell’arco posteriore è stata generosamente progettata per aumentare la rigidità torsionale del 40% rispetto alla precedente 32SC, riducendo al contempo il peso. Poiché la nuova 32 SC è disponibile solo con un’escursione di 100 mm, l’arco posteriore ha tutto lo spazio necessario per i telai da XC. Abbiamo inoltre dotato la 32 SC di una nuova corona in alluminio della serie 7000, utilizzando una geometria che mantiene la resistenza con un risparmio di nove grammi. La corona ha un offset zero con steli angolati per ottenere l’inclinazione di 44 mm, riducendo la quantità di alluminio necessaria.

Fox

Commenti

  1. ne dubito.... basta guardare le rockshox pre chager 3, prezzi alti.....spesso differenze sottili di prezzo tra il modello precedente e quello nuovo, idem le cartucce charger 2.1 rc2 ed rct3...stessi prezzi che avevano pre charger 3
  2. Code98:

    Sarebbe bello iniziassero a mettere la grip2 sul base gamma. Però penso che indipendentemente dal fatto che sia la cartuccia di punta o no , sarà sempre più difficile della grip da produrre. E poi mettere una cartuccia a 4 vie su modelli entri level va a confondere la gente. Peccato
    Chi comprerebbe (o sognerebbe) più la Factory kashimata da 2k se sulla Rhythm di primo montaggio trovi le stesse performance?
  3. Treppy:

    Esistono altri marchi oltre Fox, alcune vendono componenti anche fuori dalle gioiellerie!
    Capisco quello che vuoi dire , ma per me il miglior rapporto qualità prezzo sono le bici dei marchi online (oppure grandi marchi in sconto in negozio), in alluminio , nel segmento dei circa 3000€ montate.
    Ci trovi su rockshox o fox, che sono anche quelle di cui girano più ricambi e tutti i meccanici ti fanno il tagliando facilmente.
    Dura considerare altre cose a questo prezzo, perché pigliarsi una forcella aftermarket vuol dire pagare quasi un terzo del costo della bici.
    A parte che adesso le 36 col grip2 le trovi a meno delle varie forcelle formula . Ext e ohlins neanche a parlarne. Manitou ? Costo aftermarket quasi uguale e poi magari ho problemi con la manutenzione?
    Forse il tuo è un discorso che vale più per chi si monta la bici da zero
Storia precedente

Ludo May non si ferma quando piove

Storia successiva

La Forbidden Dreadnought diventa V2

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…