Nuove Horizon Pro, le ruote top della gamma Nukeproof

Nukeproof ha sviluppato un nuovo set di ruote in alluminio di alta gamma con tutte le caratteristiche per soddisfare i rider esigenti sia in ambito enduro che in ambito trail. Mettendo a frutto l’esperienza dei rider del team Nukeproof-SRAM Factory di enduro e DH, Nukeproof ha lavorato sulla base delle Horizon V2 per ridurre il peso complessivo di circa il 10% concentrandosi sulle masse rotanti e per offrire un ingaggio più rapido e preciso della ruota libera.

Nukeproof Horizon ProNukeproof Horizon Pro

Il mozzo Horizon Pro è stato ridisegnato per intero e ora ospita una ruota libera con sistema star ratchet a 54 denti. Corpo lavorato a CNC e finitura a specchio, le flange hanno dimensioni ridotte grazie all’adozione di raggi a testa dritta, nello specifico 28 raggi double butted 2.0-1.8-2.0 su ciascuna ruota, raggiati in terza. L’attacco disco è 6 fori.

Il cerchio è realizzato con una particolare lega di alluminio addizionata di magnesio e silicio che raggiunge la rigidezza e la durezza delle lega di serie 7 mantenendo la duttilità e le specifiche della serie 6. La larghezza interna del cerchio è di 30mm mentre l’altezza del profilo è di 21.6mm.

Nukeproof ha scelto cuscinetti Enduro ABEC 5, particolarmente resistenti alle infiltrazioni di acqua e sporcizia grazie a una schermatura a doppio labbro. I cerchi sono già nastrati di serie e completi di valvola tubeless. Si può optare sia per il formato 27.5 che per il formato 29 e ovviamente anche per il formato mullet. Disponibili con corpetto SRAM XD, Shimano HG o Microspline.

Pesi Nukeproof Horizon Pro

  • Anteriore 27.5: 823g
  • Posteriore 27.5: 943g
  • Anteriore 29: 863g
  • Posteriore 29: 988g

Prezzo Nukeproof Horizon Pro

  • Anteriore: €264,99
  • Posteriore: €429,99

Nukeproof

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025