Fulcrum Red Zone Carbon +

Nuove ruote Fulcrum Red Zone Carbon +

24

Fulcrum presenta le sue nuove ruote da XC, le Red Zone Carbon +, dal peso di 1385 grammi.

[Comunicato stampa] Il prodotto di punta Fulcrum per le competizioni XC e Marathon si evolve grazie ai feedback degli atleti di alto livello: Red Zone Carbon+ รจ il risultato di analisi e test specifici volti a portare le performance di Red Zone Carbon a un livello successivo.



.

Un processo che ha coinvolto in prima persona gli atleti del Team Buff-Megamo, che assieme ad altri atleti per un anno hanno testato, sui campi di gara, differenti configurazioni per trovare il bilanciamento perfetto e le massime performance possibili.

Il risultato รจ arrivato appena prima della Cape Epic 2023: una ruota dal peso di 1,385 gr, ottenuta grazie allโ€™impiego di un mix di resine e fibre alto modulo unidirezionali FF100 realizzate su specifica Fulcrum, che mantiene e migliora tutte le caratteristiche strutturali e implementa tutte le migliori tecnologie Fulcrum. Con Red Zone Carbon+ migliorano sensibilmente handling e reactivity, rispettivamente +9.5% e +10% rispetto a Red Zone Carbon.

Rimane invariata lโ€™iconica e identitaria shape del cerchio Red Zone Carbon NIP(PLE) FORCE e vengono ereditate le tecnologie MoMag e DSRC. I cuscinetti sono sempre di tipo cono-calotta, ma vengono migliorati con il sistema USBโ„ข (Ceramic Ultra Smooth Bearings) a sfere ceramiche, che innalzano ancora di piรน il livello di scorrevolezza delle ruote e riducono il peso e la manutenzione. I test comparativi hanno evidenziato che i cuscinetti USBโ„ข sono del 50% piรน scorrevoli rispetto ai cuscinetti sigillati.

Le Red Zone Carbon+ si vestono del nuovo schema grafico Fulcrum, che riporta i loghi delle tecnologie principali laserati nel cerchio, come parte integrante dellโ€™immagine di prodotto. Il look del cerchio รจ opaco da stampo (DIMF) senza quindi alcuna verniciatura aggiunta, arricchito da dettagli laser e etichette metalliche color canna di fucile, con speciale pattern per completare un look moderno e aggressivo.

Il risultato รจ una ruota che ricerca il massimo delle performance per lโ€™atleta competitivo e che richiede il meglio dal suo equipaggiamento. Una testimonianza importante e uno statement della volontร  di Fulcrum di tornare a competere in maniera decisiva sul panorama racing MTB mondiale.

Cerchio Asimmetrico: Nuova laminazione e tante tecnologie

Aspetto fondamentale del cerchio di Red Zone Carbon + รจ l’utilizzo di un nuovo mix di resine e fibre alto modulo unidirezionali FF100 realizzate su specifica Fulcrum, il cui complesso posizionamento consente di ottenere caratteristiche prestazionali al top della categoria, di ridurre il peso del 4,5% rispetto a Red Zone Carbon, e di offrire una sensazione di guida superiore.

Fulcrum Red Zone Carbon +

Tra le tecnologie chiave di questa ruota รจ sicuramente il profilo asimmetrico NIP(PLE) FORCE ad essere maggiormente evidente.

Il vantaggio principale di questa soluzione รจ un sistema ruota dal comportamento omogeneo, uniforme e affidabile, oltre a una maggiore resistenza alle sollecitazioni laterali. Questo risultato รจ ottenuto con una doppia asimmetria – 6mm da un lato e 3,5mm dallโ€™altro.
La prima รจ studiata per ottimizzare la campanatura dei raggi sul lato piรน aggravato dalle torsioni – anteriore lato disco, posteriore lato ruota libera – in modo da riequilibrare le tensioni dei raggi.
La seconda asimmetria, sul lato opposto, รจ fondamentale per ottenere un tiro raggi che passa piรน vicino al centro della sezione geometrica, diminuendo il momento torcente tipico dei cerchi asimmetrici MTB.

Affogato tra le fibre nella zona foro nipplo, รจ presente uno specifico inserto: si tratta della tecnologia DSRC – Direct Rim Spoke Coupling. Questo elemento offre una maggior robustezza complessiva, consentendo ai nippli di alloggiare correttamente nella loro sede, garantendo una distribuzione omogenea delle forze, oltre ad un perfetto allineamento del raggio tra cerchio e mozzo.

Fulcrum Red Zone Carbon +

A completare il design del cerchio una altezza del profilo da 26mm e un canale interno da 28mm: la formula ideale per lavorare con coperture tra 2.2 e 2.4โ€™.
Il canale interno non presenta fori sul ponte (tecnologia MoMAGTM) per offrire un utilizzo tubeless immediato, sicuro e comodo. Inoltre, lโ€™assenza di fori garantisce una struttura del cerchio piรน resistente e rigida rispetto ad un cerchio forato, in quanto la fibra non presenta mai interruzioni.

Mozzo e Cuscinetti: USBโ„ข – Ultra Smooth Bearings

Ulteriore performance รจ data dai mozzi conici con flangia ricavata dal volume del calottino, che offrono il miglior appoggio possibile ai raggi e massimizzano la resistenza flessionale.

Il mozzo scorre su un asse integrale in alluminio in lega aeronautica, che permette al sistema di lavorare con tolleranze centesimali in maniera perfettamente allineata, garantendo performance e longevitร .

Fulcrum Red Zone Carbon +

A completamento dal raffinato sistema mozzo, troviamo cuscinetti cono-calotta USBโ„ข (Ceramic Ultra Smooth Bearings) a sfere ceramiche, il meglio della tecnologia Fulcrum in termini di scorrevolezza e affidabilitร .

Il sistema di ingaggio della ruota libera รจ stato anchโ€™esso migliorato, pur mantenendo il funzionamento a 3 cricchetti con cremagliera da 36 denti. I nuovi corpetti HT+ presentano un inserto in acciaio in prossimitร  della sede dei cricchetti, per offrire un ingaggio piรน solido e longevo.
La tecnologia a cricchetti continua ad essere la scelta prediletta da Fulcrum per offrire un ingaggio solido, semplicitร  di manutenzione e minor attrito nelle situazioni di coasting.

Form Function Fulcrum

NIP(PLE) FORCE PROFILE
2-WAY FITTM TUBELESS – UNDRILLED RIM BED
28 mm INNER RIM WIDTH
ENGINEERED IN ITALY – MADE IN EU
Disponibile da dicembre 2023
Prezzo Fulcrum Red Zone Carbon +: โ‚ฌ 2,177.00 (XD), โ‚ฌ 2,191.00 (MS12)

Fulcrum

Commenti

  1. Io invece devo lamentarmi delle Fulcrum Red Zone 3 acqistate nuove e di cui non sono assolutamente soddisfatto. La ruota anteriore รจ frenata e non รจ assolutamente scorrevole. Paragonate alle Crankbrothers Cobalt 3 quest'ultime fatte scorrere non si fermano mai. Le Fulcrum dopo tre giri si fermano. Lo so che รจ un metodo empirico ma messe una accanto all'altra la differenza si vede eccome. Non toccano in nessun modo nei freni ovviamente. Questa cosa l'avevo notata fin da subito nonostante pesino 200 grammi in meno delle Cobalt. E poi tirare fuori un restyling dopo appena tre anni mi sembra una cattiva pubblicitร . Come al solito le nuove sono sempre migliori di x % rispetto alle vecchie che guarda caso adesso hanno un sacco di difetti. Peccato perchรฉ sulla bdc ho le Racing Zero e sono assolutamente perfette.
  2. frenzyfrenzy:

    Scusate l'ignoranza ma io dopo aver comprato delle ruote le devo anche accuratamente registrare? Mi sono perso qualcosa? รˆ come comprare un auto nuova e poi andare dal meccanico a farsela sistemare tutta... spero di aver capito male.
    Io delle mie RZC non l' ho fatto e ne tantomeno il sivende mi ha detto di farlo...ho la fattura e per 24 mesi sono in garanzia.
  3. frenzyfrenzy:

    Scusate l'ignoranza ma io dopo aver comprato delle ruote le devo anche accuratamente registrare? Mi sono perso qualcosa? รˆ come comprare un auto nuova e poi andare dal meccanico a farsela sistemare tutta... spero di aver capito male.
    Si , le ruote con la regolazione del precarico vanno regolate
Storia precedente

[Test] Ginocchiere ION K-Pact Amp HD

Storia successiva

Bici della settimana: la Cube StereoEX 120 di Geomlarry

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…