Ai Crankworks c’è anche Easton, che ha proposto dei nuovi componenti per downhill.
Easton ha fatto un altro passo avanti nell’oversize, e con il manubrio Havoc DH 35 introduce di fatto un nuovo standard. Al centro il diametro del manubrio è proprio di 35mm, mentre la lunghezza complessiva è di 80cm.
Per un manubrio del genere c’è certamente bisogno di una pipa adatta. Easton ha quindi sviluppato un attacco manubrio direct mount (si avvita alla piastra superiore della forcella) con i morsetti che stringono il manubrio particolarmente distanziati. Il design di questi morsetti è a vite singola, quindi per rimuovere il manubrio sarà necessario denudarne un lato, con però il vantaggio di una presa più salda dell’attacco sul manubrio stesso.
[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/6374/thumbs_576/22780.jpg[/img]
Grazie Skin per la segnalazione.
Non si vedono tante Scor in giro, questa è una combinazione fra nero ed alcuni…
Gli Svedesi di Ass Savers, famosi per i loro parafanghi da montare sul carrello della…
Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…
Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…
Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…
Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…