pedali Canyon Performance Flat

Nuovi pedali Canyon Performance Flat

4

Canyon presenta i pedali Perfomance Flat. In attesa che arrivino per un test, ecco tutti i dettagli.

[Comunicato stampa] Chiedete a qualsiasi trail rider e ve lo confermerà dirà: quando è il momento di andare a tutta birra, un buon paio di pedali flat può davvero fare la differenza. Per questo motivo, quando Canyon ha deciso di debuttare nel mondo dei pedali flat per la MTB, non ci sono state mezze misure. L’obiettivo era quello di creare i migliori pedali per il trail.
Con livelli di aderenza ai vertici della categoria, una delle superfici più ampie che si possano trovare in qualsiasi pedale da MTB e un carico massimo di 200 kg, il tutto in un elegante pacchetto in alluminio leggero.



.

pedali Canyon Performance Flat

Testati e sviluppati per oltre due anni in collaborazione con i professionisti del freeride e del downhill di Canyon per garantire il giusto compromesso tra aderenza, durata e stabilità, i pedali Canyon MTB Performance Flat sono ora disponibili e pronti a farvi divertire.

Testati dai migliori

Per creare i componenti migliori, è necessario il contributo dei migliori atleti. I pedali MTB Performance Flat di Canyon sono il risultato di un’intensa collaborazione tra il dipartimento di ricerca e sviluppo di Canyon e una serie di atleti professionisti e gravity riders.
Unendo una serie di caratteristiche di alto livello e materiali di prima qualità allo stile inconfondibile di Canyon, si ha la certezza di avere tra le mani un prodotto davvero serio e performante.

pedali Canyon Performance Flat

Johannes Wetzel, Product Manager di Canyon, fa luce sul processo di progettazione in collaborazione con i professionisti: “Quando ci si spinge oltre i confini del design e dello sviluppo, si ha bisogno di quelle impagabili intuizioni che si ottengono solo dagli atleti professionisti che sono in grado di spingere le proprie prestazioni oltre il limite. Siamo stati felici di avere avuto l’opportunità di lavorare con i nostri atleti su questi pedali. Fin dall’inizio, ci hanno aiutato a identificare con precisione ciò che rende il pedale perfetto: l’equilibrio ideale tra aderenza, resistenza, leggerezza e durata. E poi, quando si è trattato di costruirli, ci hanno fornito input concreti e utili che abbiamo inserito direttamente nella progettazione. Possiamo affermare di essere assolutamente entusiasti del risultato“.

Pedali MTB Performance Flat di Canyon – caratteristiche principali

  • Una sensazione di stabilità estremamente stabile e piantataUna grande sensazione di stabilità. Richiesti specificamente dai corridori professionisti di Canyon, i pedali hanno un profilo concavo bidirezionale sia davanti che dietro e da un lato all’altro. Questo crea una forma a conca che mantiene i piedi saldamente in posizione, in modo che ci si senta “dentro” al pedale e non solo sopra. Il tutto utilizzando un design dell’asse fresato e diverse altezze dei perni.
  • Taglie per tutti i ciclisti. Scegliete tra il numero di scarpe 36-42 o 43-48.
  • Scegliete il vostro stile. Disponibile nei colori black stealthy o white flash raw.
  • Materiali e cuscinetti di alta qualità. Il corpo in alluminio, combinato con gli assi in acciaio e i cuscinetti sigillati, garantiscono garantisce una lunga durata e una leggerezza da gara.

  • Presa migliorata. Grazie a 10 pin sostituibili su ciascun lato, è possibile piantare i piedi con fiducia sui terreni più tecnici: sembra quasi di essere agganciati. In nome della completa adattabilità, Canyon offrirà kit di pin aftermarket (pin di scorta e pin più lunghi) subito dopo il lancio.
  • Extra curati. I bordi sono sagomati in modo speciale per scivolare dalle rocce, ci sono strisce extra in rilievo per una maggiore aderenza e sono anche facili da montare usando una brugola da 8 mm (pedale più piccolo) / 6 mm (pedale più grande).
  • Facile manutenzione. Dopo una stagione di duro lavoro nella polvere e nella melma, i cuscinetti dei pedali possono essere sottoposti a manutenzione, in modo che i pedali si muovano liberamente. Per semplificare il lavoro, Canyon lancerà un kit di manutenzione che comprende nuovi cuscinetti, guarnizioni, tappi antipolvere e gli attrezzi appropriati.

In arrivo due modelli di pedali Canyon in materiale plastico

Nel corso dell’anno, al pedale di punta di Canyon si aggiungeranno altri due modelli. Il pedale Flat MTB di Canyon riprenderà tutto lo stile del pedale MTB Performance Flat in alluminio e lo renderà disponibile in una versione più accessibile. Realizzati in nylon composito rinforzato a iniezione, con assi in CrMo di alta qualità e sistemi di cuscinetti sigillati, questi pedali sono il giusto compromesso tra prestazioni e durata durabilità.

Non si tratta solo di MTB. I pedali Canyon Urban Flat sono stati progettati per adattarsi al look della splendida gamma di biciclette da città di Canyon. Come le bici da città di Canyon, sono anche incredibilmente funzionali, con bande riflettenti, piastrine Canyon opzionali e una superficie ruvida per migliorare l’attrito: indipendentemente dalle condizioni atmosferiche o dalla scelta delle calzature, questi pedali tengono i piedi ben fissati, per avere lo stile giusto mentre pedalate in città.

In arrivo il 28 giugno

I pedali piatti Performance MTB di Canyon sono disponibili dal 28 giugno al prezzo di 99.95 euro, mentre gli altri pedali saranno presentati più avanti nel 2023. Tutti saranno disponibili online e direttamente su canyon.com.

Commenti

  1. Ho dei pedali con forma simile a profilo ribassato e senza nervature di irrigidimento , alla prima "zappata" decisa su di un ceppo si sono piegati sulla parte esterna ( l'asse con perno non ha subito danni e nemmeno ho avuto ripercussioni sulla pedivella ) ; mi chiedo se tale comportamento (minore rigidità e deformabilità ) sia voluto per limitare eventuali danni da urto oppure sia da ritenersi un difetto ! :nunsacci:
  2. certo che a Canyon bisogna dargliene atto, non risparmia sui copywriter. :-)

    ho usato 4 pedali flat di 4 marchi diversi e tutti e 4 sono stati super gripposi con le scarpe adatte e un paio in nylon ha perso un pin dopo aver zappato su una pietra, rifatto il foro tre mm più in là, ripiantato il pin, come nuovi.
  3. thejackass:

    Io ho piegato pedali simili in più punti per le mazzate prese, credo che se si adotta quella soluzione e si vuole tenere basso il peso, bisogna concedere poi qualcosa lato resistenza.
    Il quesito più che altro era posto sulla fattura dei pedali i quali paiono facilmente deformabili in caso di urto ; è più un fattore voluto oppure una conseguenza per mantenere leggero il pedale ?
    Ricordo anche che a causa di una forte botta ricevuta su di un pedale ( robusto ) avevo rovinato l'attacco tra pedale e pedivella dovendo sostituire la pedivella ( una XO in carbonio ! ) , in tale occasione avrei preferito un pedale che assorbisse maggiormente l'impatto magari avrei salvato la pedivella .
Storia precedente

Amaury Pierron e le sue domande sulla sicurezza delle piste

Storia successiva

Saldi estivi su Alltricks!

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…