Nuovo copertone Schwalbe Rick XC Pro

Schwalbe presenta il Rick XC Pro, un copertone pensato per le gare di cross country.

[Comunicato stampa] Con il Rick XC Pro, Schwalbe presenta uno pneumatico che combina grip e bassa resistenza al rotolamento ad un livello completamente nuovo. Soddisfa esattamente i requisiti dei riders cross-country più veloci del mondo grazie anche ad una innovazione, un‘area di transizione rinforzata tra i tasselli centrali e quelli della spalla, che soddisfa un secondo requisito fondamentale dell‘élite mondiale: un‘ottima protezione SnakeBite.

Rick XC Pro da 2,4” ha più gomma nel battistrada, all‘altezza del fianco; quindi, adatto a cerchi con larghezza interna di 30 mm. Il 2,25” è ottimizzato per cerchi con larghezza interna di 25 mm. Di fatto: un inserto nello pneumatico per il segmento XC, che aumenta la protezione contro gli Snakebite, allo stesso livello è più pesante.

Robert Mennen, ex vincitore della Cape Epic e attuale Product Manager MTB di Schwalbe: “Rick XC Pro è uno pneumatico eccellente sulla maggior parte dei percorsi e nelle condizioni più disparate. Stabilisce un nuovo punto di riferimento nelle gare XC di oggi, con molti percorsi più tecnici, una maggiore intensità di potenza e cerchi più larghi. Siamo felici che questo pneumatico abbia già aiutato Loana
Lecomte (Canyon CLLCTV) e Simon Andreassen (Cannondale Factory Racing) a vincere la Coppa del Mondo.

La forza trainante dello sviluppo del Rick XC Pro è stata la medaglia d‘argento olimpica Mathias Flückiger, un ingegnere di altissimo livello. Flückiger è un uomo che pensa sempre a come e dove il materiale possa essere migliorato. Il lavoro di sviluppo è iniziato dopo i Campionati del Mondo 2019. Durante il periodo di sviluppo, Schwalbe ha ripetutamente ottenuto un feedback dettagliato dai vari team di Coppa del Mondo, i prototipi sono stati usati in Coppa del Mondo e ulteriormente sviluppati.

Il risultato è uno pneumatico con una resistenza al rotolamento ancora più bassa rispetto al Racing Ralph di Schwalbe. Per ottenere questo risultato, il disegno del battistrada è stato ottimizzato: il risultato è un mix tra Racing Ralph e Thunder Burt. Lo spessore del battistrada si colloca esattamente a metà tra i due pneumatici. Grazie ai tasselli laterali pronunciati, il Rick XC Pro ha ancora più grip in curva ed è più aderente del Thunder Burt. Mentre, la scelta dei migliori riders del mondo è stata spesso Racing Ralph all‘anteriore e Thunder Burt al posteriore, su molti campi gara ora è Rick XC Pro all‘anteriore e Rick XC Pro al posteriore.

Schwalbe

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025