Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche? | MTB Mag

Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?

444

L’assicurazione per la responsabilità civile diventa obbligatoria anche per i veicoli elettrici leggeri, compresi i monopattini e le bici. Lo ha deciso il consiglio dei ministri, il quale ha approvato – in via preliminare – il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla riforma della RC Auto, apportando modifiche al Codice della strada e a quello delle assicurazioni private.

Il decreto è stato proposto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e prevede l’ampliamento della categoria dei mezzi soggetti a obbligo di RC: tra questi, per l’appunto, figurano i monopattini e le biciclette dotati di un accumulatore.


Questo quanto riportato da Quattroruote.it.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare, su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, lo schema di decreto legislativo che recepisce una direttiva europea in materia di RC Auto. Il provvedimento, apporta una serie di modifiche al Codice della Strada e al Codice delle assicurazioni private sulla base di una nuova definizione di veicolo, definendo i casi in cui sussiste l’obbligo di copertura assicurativa.

Per quanto riguarda l’obbligo di copertura assicurativa questo viene esteso ai veicoli a prescindere dal terreno su cui vengono utilizzati; dal fatto che siano fermi o in movimento; dalla loro circolazione in zone il cui l’accesso è soggetto a restrizioni (per esempio mezzi che negli aeroporti trasportano i passeggeri dal gate all’aereo). Inoltre, viene previsto un obbligo specifico per i veicoli elettrici leggeri, tra cui i monopattini.

Questo quanto riportato da Corriere.it.

Quali bici? Anche quelle a pedalata assistita, cioé senza acceleratore? E cosa si intende come “accumulatore”?

Vi teniamo aggiornati.

Commenti

  1. marika.f:

    Le piste sono un luogo di contatto obbligato tra le persone, dove si pratica una attività ad alta velocità in cui un mio errore, una disattenzione, una distrazione, possono avere impatto su chi ci sta accanto, incolpevole.
    La metterei obbligatoria anche nei bike park, per le stesse ragioni.
    Se c'è una cosa che ti sembra pericolosa basta che non la fai e hai risolto il problema. E senza imporre nulla agli altri.
  2. Andrea80bz:

    ma nessuno è obbligato a far nulla. la realtà è quello che è. il mondo (strade, montagne, piste da sci) sono luoghi pericolosi, indipendentemente dai divieti, che piaccia o meno. ad esempio in germania non ci sono limiti di velocità su molte autostrade, tanti vanno a 200kmh, ma non sono più pericolose delle nostre dove i limiti ci sono. alla fine è sempre la percezione del pericolo che conta: hai paura a fare una certa cosa o andare in un certo luogo? non farlo o non andarci, nessuno ti obbliga.
    Scusami, Andrea, ma non è che possiamo stabilire limiti di velocità, obbligo del casco, targa e assicurazioni in base alla personale percezione del pericolo. In 37 anni di patente ho avuto un solo incidente con concorso di colpa del 30% quindi secondo la mia percezione del pericolo non ritengo giusto pagare la RCA dell'auto? Varie cadute in bici, mai battuto la testa quindi il casco è inutile? Io non ho paura degli animali selvatici ne tantomeno dei feroci cani sui sentieri quindi la mia percezione del pericolo mi dice che posso tranquillamente girare per boschi pieni di orsi...Quindi se un orso me magna non ne posso chiedere l'abbattimento? Sapevo il pericolo che correvo frequentando luoghi dove l'orso è presente, se la metti così va a finire che Andrea Papi aveva torto.
  3. GiGaX:

    No, purtroppo dato di fatto. Secondo te tutti i Glovo nelle grandi città si metteranno in regola???
    Ma non ne ho idea. Ma i dati indicati da qualcuno qualche pagina fa sulle auto non regolari non ti suggeriscono nulla? Certamente anche tanti di questo forum non sono disposti. E quindi?
Storia precedente

Campionati del mondo DH: preview del tracciato di Fort William

Storia successiva

Chill Trail Metabief

Gli ultimi articoli in News