Ogni quanto cambiare l'olio dei freni | MTB Mag

Ogni quanto cambiare l’olio dei freni

25

L’olio dei freni si deteriora nel tempo per una serie di cause e va dunque cambiato regolarmente affinché i nostri freni lavorino al meglio. Va fatta una distinzione fra i due tipi di olii, o meglio di fluidi, usati negli impianti frenanti delle bici: il Dot e l’olio minerale. Infatti il primo resiste molto meglio alle alte temperature, ma è igroscopico, cioé tende ad assorbire l’umidità. Questa si trasforma in vapore rendendo la frenata spugnosa perché, al contrario del Dot, si comprime. Sarà dunque necessario fare regolarmente una sostituzione del fluido.

L’olio minerale non ha di questi problemi, ma tende a deteriorarsi nel tempo soprattutto in utilizzi gravosi, quindi con discese lunghe o quando si usa la bici molto spesso. Basta vedere il colore dell’olio dopo un po’ di tempo per rendersi conto di quante impurità entrino nel circuito frenante.


Vediamo dunque ogni quanto cambiare l’olio, o fluido, sulle nostre bici: impianti con Dot | impianti con olio minerale.
Per le procedure di spurgo vi rimando ai video dedicati: Spurgo freni Shimano | Spurgo freni SRAM | Spurgo freni Magura.

In collaborazione con Bike Lab Torino.

Commenti

  1. drmale:

    Ecco un argomento

    Ciao TC70, allora sui freni shimano può accadere effettivamente di non sentire il bisogno di cambiare olio. Funzionano sempre piuttosto bene, e se non si è dei piamigole non ci si accorge del cambio di frenata. Su freni dot dipende. Io per esempio uso i vecchi formula R1R che sono freni con pochissimo olio dot, in sostanza privi di serbatoio e nei cambi di stagione, in particolare con l'arrivo dei primi caldi è fondamentale cambiare completamente olio. Sono freni considerati da molti poco affidabili proprio perché possono tradirti pesantemente e smettere completamente di funzionare in particolare su discese tipo cementate ripide, dove il costante attrito delle pastiglie scalda molto lo scarso fluido. In realtà sono freni affidabilissimi e che se piace frenata on-off sono eccellenti con l'unica accortezza di cambiare completamente l'olio ogni max un anno, ma meglio ogni 6 mesi. L'operazione necessita però di piccoli accorgimenti, altrimenti non va perfettamente a buon fine. Discorso diversissimo per i freni shimano, che generalmente sono un mostro di affidabilità e facilità di spurgo e/o cambio olio. Su bici da xc o da trail, utilizzate con tranquillità non c'è un gran bisogno tanti cambi d'olio, come tu stesso hai notato, però si tratta di un operazione talmente economica, talmente semplice - e persino l'attrezzatura costa veramente poco - che: perché non farlo? Un po' come pulire un telaio front, mica succede nulla a lasciarlo sporco, però preferiamo la pulizia. Ecco probabilmente gli xt dei miei ragazzi e il mio deore della ebike potrebbe funzionare bene anche con l'olio marrone o nerastro, ma mi piace di più saperlo di quel rosa/rosso* che ricorda tanto la passera, la migliore si direbbe...


    *Uhé voglio vedere se salta fuori uno dei tanti piamigole che questiona sul colore della passera.
    O M G
  2. ibanez:

    Sul muletto FRW 26" del 2003 (20 anni) ho i Freni a doppio pistoncino xsiv, praticamente dei brembo, olio minerale mai sostituito, mai spurgato, mai avuto un pistoncino pigro, frenano ancora con una franata secca e decisa.
    Su tutti gli altri impianti avuti ho dovuto spurgare, cambiare olio e pistoncini pigri a iosa. Mah!
    Sicuro abbiano il minerale?
    Gli xsiv dell'epoca 4 pistoni, cioè i grimeca 8 rimarchiati, usavano fluido dot . Solo gli Shimano, che ne erano una copia quasi perfetta, usavano minerale.
  3. MGAN:

    Qualcuno sa indicarmi un olio minerale alternativo a quello ufficiale di formula (per Freni CURA 4) ? Grazie
    Qualsiasi olio minerale per freni...

    Però non sono proprio tutti uguali, se no non si spiegherebbe come il Bionol Trickstuff vada a risolvere alcuni problemi sul punto di attacco di alcuni freni.
    Anche il Formula per mia esperienza pare molto buono, ha migliorato le prestazioni dei miei MT5...
Storia precedente

Nuovo Rock Shox Vivid

Storia successiva

Swatch Nines 2023 visto dal drone

Gli ultimi articoli in Tech Corner