Öhlins rinnova il TTX22m

7

[Comunicato stampa] Öhlins annuncia il lancio del TTX22m.2, la seconda versione del TTX22m originale che beneficia di diverse evoluzioni di design. Il TTX22m.2 aggiornato si basa sui livelli supremi di prestazioni, trazione e controllo che hanno reso l’originale la prima scelta tra gli ammortizzatori ideale per i discesisti, tra cui il campione in carica della UCI DH World Cup Loic Bruni e il compagno dello Specialized Gravity team, Finn Iles.



.

Questa versione del poplare ammortizzatore è il risultato della nostra cultura aziendale di continuo sviluppo del prodotto a favore di miglioramenti incrementali guidati da ricerca, test e innovazione costanti. Il TTX22m.2 offre prestazioni complessive ottimizzate e una maggiore regolazione.

Miglior controllo del finecorsa

Il nuovo TTX22m.2 beneficia di prestazioni di fondocorsa migliorate grazie a un tampone di fine corsa di nuova concezione, nonché alla coppa in cui si trova. Ciò migliora significativamente il controllo dell’escursione da metà a fine corsa grazie a un’attivazione anticipata e un supporto più coerente e prevedibile.

Il nuovo tampone antiurto in combinazione con la coppa in cui si trova, funge da seconda molla, caricando e rilasciando energia per garantire che il rider torni in posizione dopo una forte compressione in modo rapido e controllato. Nel complesso, la curva della molla dell’ammortizzatore migliorerà le prestazioni per le bici meno progressive che necessitano di un maggiore supporto di fine corsa. Il nuovo design ha anche l’effetto aggiuntivo di ridurre il rischio di forti bottom out che potrebbero influire sulla maneggevolezza.

Regolazione più facile dell’escursione

La modifica della molla e della corsa è un’operazione facile sul TTX22m.2. Ciò si ottiene aggiungendo o rimuovendo gli spacer da 2,5 mm sotto il tampone di fine corsa. Non sono necessari attrezzi speciali, né è necessario lo smontaggio dell’ammortizzatore per eseguire l’operazione.

La molla, invece, può essere cambiata semplicemente allentando il precarico e rimuovendo l’anello di bloccaggio della sede della molla. La molla può quindi scorrere sull’occhiello terminale, semplificando l’ottimizzazione del sag e delle prestazioni dell’ammortizzatore.

Range di regolazioni più ampio

La valvola della compressione alle alte velocità blu da trail è aggiornata e offre una gamma di regolazione più ampia. È importante sottolineare che questo offre al pilota alternative più distinte tra cui scegliere durante la personalizzazione del setup.

Questa nuova gamma più ampia aggiunge anche supporto nella modalità pedalata, rendendo la bici più efficiente in salita. La valvola di compressione oro da DH mantiene lo stesso campo di regolazione dell’originale, che è già perfettamente ottimizzato per la guida in discesa.

Compatibilità con i telai migliorata

Sono state sviluppate due nuove testate per TTX22m.2 che rendono l’ammortizzatore più compatibile. Le i serbatoi sia per i normali occhielli che per l’attacco trunnion ora hanno un design del serbatoio orizzontale. Ciò significa che gli ammortizzatori sono più compatti e possono essere montati su una gamma più ampia di biciclette. Per il trunnion ci sarà anche una tradizionale versione piggyback in linea.

  • TTX-technology
  • Versioni da 250 e 225 di lunghezza con valvola oro da DH
  • Tutte le altre versioni con valvola blu da trail
  • Standard metrico
  • Versione Trunnion con serbatoio orizzontale o cilindrico
  • 185×55/52.5/50/47.5mm
  • 205×65/62.5/60/57.5mm
  • 225×75/72.5/70/67.5mm
  • Versione standard con serbatoio orizzontale
  • 210×55/52.5/50/47.5mm
  • 230×65/62.5/60/57.5mm
  • 250×75/72.5/70/67.5mm
  • Spacer da 2.5mm per regolare la corsa inclusi
  • Regolazione compressione alte velocità su tre livelli
  • Regolazione compressione basse velocità su 16 click
  • Regolazione del ritorno su 7 click
  • Peso: 486g (Trunnion 205×65)
  • Prezzo: €885

Öhlins

 

Commenti

  1. "La valvola della compressione alle alte velocità blu da trail è aggiornata e offre una gamma di regolazione più ampia" la valvola blu LSC (dovrebbe essere l'acronimo di low speed control) è la regolazione delle alte velocità?
  2. gattobastardo:

    "La valvola della compressione alle alte velocità blu da trail è aggiornata e offre una gamma di regolazione più ampia" la valvola blu LSC (dovrebbe essere l'acronimo di low speed control) è la regolazione delle alte velocità?
    Allargando la foto dei registri, mi sembra di vedere una ghiera blu tra il corpo dell'ammo e la levetta nera del registro hsc.....mi sembra di capire che abbia le 3 posizioni "classiche" hsc che aveva prima più una regolazione di fino, che in effetti secondo me mancava su questo ammo....ma magari mi sbaglio.....
  3. gattobastardo:

    "La valvola della compressione alle alte velocità blu da trail è aggiornata e offre una gamma di regolazione più ampia" la valvola blu LSC (dovrebbe essere l'acronimo di low speed control) è la regolazione delle alte velocità?
    Low non sono alte...generalmente poi le "valvole" gestiscono le middle e le hig speed... ovvero medie ed alte velocita'
Storia precedente

Dolomiti Paganella Bike Opening 2022

Storia successiva

Nuovi Garmin Edge 1040 e Edge 1040 Solar

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…