Omaggio al grande rally: Transition Sentinel Martini Racing

75

Appassionati di bici e di motori, rifatevi gli occhi! Oggi vi mostriamo un progetto realizzato da Matteo “Bubba” Carrubba, proprietario del negozio Hot Bikes di Pietra Ligure e grande appassionato sia di bici che di motori, in particolare di MTB e di rally… e ancora più nello specifico di Transition e di Lancia Martini.



.

Bubba è un utente storico del nostro forum con il nick Belin ke biker ed è già stato protagonista della rubrica Bici della settimana per due volte, in entrambi i casi con una Transition montata da sbavo, prima una Patrol e poi una Scout. Questa volta però ha superato sé stesso allestendo una Sentinel con una livrea che celebra la scuderia Martini Racing, fotografata assieme ai bolidi che hanno segnato la storia dei rally in una delle epoche più affascinanti di questo sport.

Le Lancia che fanno da co-protagoniste alla Sentinel di Bubba sono state gentilmente messe a disposizione da un collezionista (che per ovvie ragioni preferisce restare anonimo), proprietario di diverse vetture ex scuderia Martini Racing, tutte originali e mantenute in condizioni a dir poco impeccabili, tra cui esemplari piuttosto rari come la Rally 037 e la Delta S4.

La livrea tributo alla scuderia Martini Racing del telaio della Transition Sentinel è stata realizzata con perizia e assoluta precisione da WP Aerografie.

Di seguito scopriamo tutti i componenti scelti da Bubba per allestire la sua Sentinel custom che, senza pedali, ferma l’ago della bilancia poco prima che raggiunga quota 14 chilogrammi.

  • Telaio Transition Sentinel V2 taglia M
  • Ammortizzatore FOX Float X2 Performance Elite
  • Forcella FOX 36 Factory
  • Ruota anteriore Ibis Carbon
  • Ruota posteriore Ibis Alu
  • Copertoni Pirelli Scorpion S 2.4 Hardwall
  • Cambio SRAM x01 AXS
  • Comando SRAM X01 AXS
  • Guarnitura SRAM X01
  • Corona Race Face 30t
  • Cassetta Sunrace 10-51
  • Catena SRAM XX1
  • Freni Shimano XT
  • Dischi Magura 180mm
  • Reggisella RockShox Reverb AXS 170mm
  • Sella Prologo
  • Manubrio Renthal Fatbar Carbon
  • Attacco manubrio Renthal Aphex
  • Manopole ODI Elite Motion
  • Pedali Shimano XT

Fotografie di UMDC – unmondodicolori

 

Commenti

  1. Comunque, tanto per dire dove può portare la passione e il collezionismo, vi racconto questa storia... (Vera)
    Qualche anno fa quando avevamo ancora l'officina entra un tizio che si fionda subito come un falco sul nostro scassatissimo carro attrezzi, sto tizio ci girava intorno e lo guardava come fosse Belen, dopo un po' ci salutò e disse se lo vendevamo.
    Io e il mio socio ci guardammo negli occhi e ci mettemmo a ridere...
    E lui serio disse che ce lo avrebbe pagato molto bene.
    Al che gli sparai una cifra assurda e questo senza fare un cenno tirò fuori il portafoglio e disse: ok, vi do un acconto poi ripasso con il saldo, vi va bene?
    Io pensai subito ad uno scherzo, ma non feci in tempo a finire il pensiero che il tizio mi mise in mano un bel po' di fogli da 100...
    Puntuale il giorno dopo tornò e ci diede la differenza (in contanti).
    Ci chiese un'unica cortesia, ovvero se glielo portavamo nel sul capannone.
    Facciamo il passaggio di proprietà e partiamo per portarglielo...
    Quando siamo arrivati al suo capannone abbiamo capito: sto tizio non era un cretino, è il maggior collezionista Italiano (e forse mondiale) di Delta da corsa, ne ha decine!!!
    Tutte ex auto ufficiali Lancia corse tra cui diverse vincitrici di titoli mondiali, Europei e Italiani!
    Quando gli chiesi quanti soldi c'erano dentro a quel capannone sornione mi rispose: qualche milione di euro...:!:
    E sapete perchè volle comprare il nostro carro attrezzi?
    Perchè era un vecchio Daily come quelli che usavano al tempo in Abarth ed era targato Torino!!!
    Lo usa tutt'oggi per portare le sue Delta quando corre in qualche rally storico.
  2. Stupenda!!! sarò fissato con il tema "colori", ma vuoi mettere la gioia che ti da' una colorazione del genere contro i grigi, i mostarda e i marroni monotono che vanno così di moda negli ultimi anni????
  3. fuzzico:

    Comunque, tanto per dire dove può portare la passione e il collezionismo, vi racconto questa storia... (Vera)
    Qualche anno fa quando avevamo ancora l'officina entra un tizio che si fionda subito come un falco sul nostro scassatissimo carro attrezzi, sto tizio ci girava intorno e lo guardava come fosse Belen, dopo un po' ci salutò e disse se lo vendevamo.
    Io e il mio socio ci guardammo negli occhi e ci mettemmo a ridere...
    E lui serio disse che ce lo avrebbe pagato molto bene.
    Al che gli sparai una cifra assurda e questo senza fare un cenno tirò fuori il portafoglio e disse: ok, vi do un acconto poi ripasso con il saldo, vi va bene?
    Io pensai subito ad uno scherzo, ma non feci in tempo a finire il pensiero che il tizio mi mise in mano un bel po' di fogli da 100...
    Puntuale il giorno dopo tornò e ci diede la differenza (in contanti).
    Ci chiese un'unica cortesia, ovvero se glielo portavamo nel sul capannone.
    Facciamo il passaggio di proprietà e partiamo per portarglielo...
    Quando siamo arrivati al suo capannone abbiamo capito: sto tizio non era un cretino, è il maggior collezionista Italiano (e forse mondiale) di Delta da corsa, ne ha decine!!!
    Tutte ex auto ufficiali Lancia corse tra cui diverse vincitrici di titoli mondiali, Europei e Italiani!
    Quando gli chiesi quanti soldi c'erano dentro a quel capannone sornione mi rispose: qualche milione di euro...:!:
    E sapete perchè volle comprare il nostro carro attrezzi?
    Perchè era un vecchio Daily come quelli che usavano al tempo in Abarth ed era targato Torino!!!
    Lo usa tutt'oggi per portare le sue Delta quando corre in qualche rally storico.
    OT Che figata...Alen, Biasion, i poveri Bettega e Toivonen, che tempi...fine OT
Storia precedente

[Video] Unplugged: Cody Kelley

Storia successiva

Brandon Semenuk: amigdala

Gli ultimi articoli in Bike Checks