Perché comprare la prima bici da Decathlon

245

In queste ultime settimane la sezione Principianti, nel nostro forum, sta letteralmente esplodendo. Complice la seconda ondata  del virus e quindi del lockdown, l’unico modo per fare sport è muoversi all’aria aperta. Di conseguenza il ciclismo, insieme alla corsa, si trova in alto nella lista delle attività preferite, anche perché l’autunno del 2020 è caldo, soleggiato ed invoglia ad uscire.

Le richieste di aiuto sulla scelta della bici sono tantissime, e la maggior parte vengono poste da neofiti del mondo della mountain bike. Oltre la metà di queste hanno come oggetto Decathlon, la catena di negozi sportivi più grande d’Italia, e le relative bici. Tornate finalmente in assortimento dopo il sold out totale di inizio estate, fanno gola per i prezzi concorrenziali e i montaggi molto interessanti nella fascia di prezzo che va da 500 a 1500€.



.

Per dare una mano a chi si accinge ad acquistare una nuova bici, abbiamo pensato di pubblicare questo articolo in cui riassumere tutti i motivi per cui comprare (o non comprare) una Rockrider, usando le vostre esperienze in merito. Quindi, bando alle ciance, fateci sapere il vostro parere!

Rockrider 540, la discussione ufficiale
Rockrider 520, la discussione ufficiale
Rockrider 500, la discussione ufficiale
Rockrider AM 100, la discussione ufficiale

Commenti

  1. MasterOfSilence:

    Invece è proprio il succo del discorso, tu spenderesti quasi 2000 euro per una bici nuova RR oppure con un po' di pazienza e magari con l'aiuto di un amico più ferrato sceglieresti un usato? Magari fai che ci metti anche 200 euro in più...comunque non c'è paragone dai.
    Qua possiamo pure essere politically correct ma a tutti fa più piacere poggiare il culo su una Scott o una Trek piuttosto che su una RR.

    In altre parole rinuncio al vantaggio di un nuovo e mi prendo un marchio più blasonato, tanto più che con la svalutazione enorme che subisce una bici appena dopo averla acquistata, si trovano usati ottimi!

    Infatti secondo me non ha alcun senso che decathlon venda bici su quella fascia di prezzo.
    Poi questo è il mio parere , ci sarà sicuramente qualcuno a cui piacciono.
    se parli di usato, puoi acquistare un usato decathlon ad un 1/3 del prezzo dell'usato del blasonato (spesso leggo da molti che uno dei problemi dell'usato deca è che non mantiene il mercato dell'usato, benissimo allora l'usato sarà super conveniente ancor di più del nuovo)...poi volendo con quello che hai risparmiato puoi investire in upgrade di livello usati, se ce ne fosse necessità, oppure farci una vacanza sulle dolomiti o nella foresta nera per usare la bici per pedalare invece che stare fermi a casa a leggere il marchio sul tubo obliquo.
  2. Burnout111:

    se parli di usato, puoi acquistare un usato decathlon ad un 1/3 del prezzo dell'usato del blasonato (spesso leggo da molti che uno dei problemi dell'usato deca è che non mantiene il mercato dell'usato, benissimo allora l'usato sarà super conveniente ancor di più del nuovo)...poi volendo con quello che hai risparmiato puoi investire in upgrade di livello usati, se ce ne fosse necessità, oppure farci una vacanza sulle dolomiti o nella foresta nera per usare la bici per pedalare invece che stare fermi a casa a leggere il marchio sul tubo obliquo.
    Davvero tu prenderesti una RR usata per risparmiare su una nuova, e i soldi avanzati li useresti per fare upgrade??
    E' una cosa che mi sentirei di sconsigliare a chiunque, specialmente neofita.

    Forse sono io che non riesco a spiegarmi. O forse il fatto che mai e poi mai spenderei soldi per una bici di decathlon, non mi fa comprendere il vostro punto.
    Attenzione, intendo bici per farci enduro,park, pedalate importanti, ecc..., non le bici da 500 euro per arrivare in stazione da casa o andare al bar, per questo genere di cose trovo invece molto vantaggiosa la proposta di decathlon.
  3. Zero Cool:

    Caspita.. spenderesti 500 euro per una bici con cui andare a prendere il pane? Si vede che hai soldi da buttare.. io come in park ho visto ragazzi con le AM di deca e a fine discesa erano ancora tutti interi.. e io ho fatto anche giri oltre ai 100 km con una xc
    Era per dire che non ci affiderei certamente la vita in park o su un trail in montagna.
    Il punto è proprio che non ho soldi da buttare e quei pochi non li investo in una bici da decathlon.

    Ma guardate non insisto perchè temo di continuare ad essere frainteso, a questo punto sono io che non mi saprò esprimere :) .
Storia precedente

Giallo Arancione Rosso: cosa fate?

Storia successiva

Fassabike park, alcune novità dai trail builder

Gli ultimi articoli in Report e interviste