Perché conviene comprare una (e solo una) camera d’aria leggera

Ormai tantissimi mountain biker usano il tubeless, cioé girano senza camere d’aria fra copertone e cerchio, con il lattice incaricato di tenere la pressione dell’aria e di riparare i buchi più piccoli, come quelli delle spine. Questa soluzione non è solo più sicura a livello di foratura, ma permette di girare a pressioni più basse aumentando quindi la trazione e il grip.

Quindi le camere d’aria sono diventate utili solo per una cosa: ovviare ad una foratura che non riusciamo a riparare con i vermicelli. Tanto vale portarsene dietro una leggera, visto che per la stagrande maggioranza dei casi sarà solo un peso in più senza alcuna utilità.

Quella del video è una Schwalbe Aerothan (la più economica, click) che ho già usato una volta, un’altra molto in voga è la Tubolito.

Quale camera d’aria vi portate dietro per le emergenze?

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Pivot Firebird di ValeBG

Pivot Firebird 5th gen. Nel marasma delle endurone che passano i 15Kg mi ha colpito…

28/04/2025

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025