Perché i freni da bagnati fischiano? | MTB Mag

Perché i freni da bagnati fischiano?

18

Perché i freni da bagnati fischiano? Me lo chiedo ogni volta che finisco nella neve, piuttosto spesso in questo periodo, e il rumore dei miei freni sembra voler svegliare i morti. Avete mai sentito dei barriti simili provenire da automobili o moto? Chiaro, lì le dimensioni dei freni e dei dischi sono maggiori, ma è possibile che non sia mai stata trovata una soluzione a questo problema sonoro sulle bici? Cambiare le pastiglie può aiutare, ma non toglie del tutto il rumore. Avete trovato qualche espediente che funziona?

Commenti

  1. lo stridio avviene solo con dischi/pastiglie freddi da bagnati, una volta in temperatura d'esercizio (tempo 3 curve con relativa frenata) non fischiano più, almeno a me per entrambi gli impianti (differenti) che ho su dh e enduro
    @marco se fai mente locale, lo scorso anno alla gara di coppa italia a Bormio non arrivava nessuno con impianti ululanti all' arrivo, ma io per primo, in partenza sotto il temporale, fino al primo scollino iniziale avevo i dischi che mi destabilizzavano dai versi che facevano :loll::loll::loll:
  2. I dischi sandwhich di Shimano fischiano nettamente meno dei classici mono materiale, suppongo che la differenza di rigidità dei due materiali, unita alla rigidità dello spider limitino l' entrata in risonanza.
  3. Impianto xt, disco anteriore cinese e posteriore Galfer, pasticche cinesi... Non fischia nemmeno quando canta Achille Lauro!
    Ne deduco che dipenda dalle pasticche (PS la frenata è più che dignitosa ed io sono 80 kg + zaino ed ammennicoli vari)
Storia precedente

Tyler McCaul su Ari Bikes

Storia successiva

‘La La Land’ – Brandon Semenuk

Gli ultimi articoli in Tech Corner