“Ad oggi nella tratta passa il treno natura che con l’alimentazione a gasolio o a carbone inquinano il territorio, attraversa un parco che pochi riescono ad apprezzare perche attraversato dalla line ferrata. Trasformarla in una pista ciclabile sara’ l’occasine per valorizzare il territorio ed aumentare il turismo in tutta l’area interessata. Le stazioni impresenziate verrebbero trasformate in ostelli, parcheggi per camper,negozi di noleggi,e riparazione bici.
Il tutto in un contesto tra i piu’ belli in Italia dato che attraverserebbe la Val d’Orcia consentendo ai cicloturisti di immergersi negli scorci toscani che tutto il mondo ci invidia.”
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=57353&s=576&uid=1850[/img]
DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…
Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…
Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…
Continental presenta le nuove Dubnital, Trinotal e Magnotal, delle gomme da XC e trail riding…
Chiude The Place, il bike hub di Aosta, unn progetto di Scott. Ne avevamo parlato…
OneUp Components annuncia il nuovo manubrio V2 in carbonio. La prima versione ci aveva convinto…