Davide Sottocornola e Chiara Pastore / Col di Tenda
Continua il nostro viaggio tra i bike park italiani, questa volta abbiamo fatto tappa a Limone Piemonte (CN). Per noi il viaggio è stato brevissimo, una volta arrivati a Cuneo in meno di 45 minuti abbiamo raggiunto Limone zona Quota 1400 dove parte la seggiovia 4 posti Cabanaira.
Limone mette a disposizione dei biker due impianti di risalita, la “Seggiovia Cabanaira” di cui vi parlavamo sopra e la “Seggiovia del Sole” che da Limone paese conduce fino a 1500mt. Noi saliamo in auto fino alla partenza in zona Quota 1400 dove ci attendono due biker speciali, due: “esemplari da prova speciale” Davide Sottocornola e Chiara Pastore, entrambi campioni italiani di enduro. La scelta è caduta su Davide e Chiara oltre che per la loro simpatia e bravura anche perchè questa località con i suoi sentieri naturali e tecnici sembra essere un vero paradiso per enduristi.
Limone lo scorso anno ha ospitato una gara Superenduro e quest’anno ospiterà la prima tappa del circuito Supermountain che prevede lunghe discese con partenza in linea in stile “Avalanche”. I due impianti di risalita, il notevole dislivello in discesa ed i numerosi sentieri sigle track si prestano a gare di questo tipo, e sono adatti a chi vuole allenarsi in ottica enduro sfruttando le seggiovie per fare molte discese in una giornata. I sentieri di Limone strizzano l’occhio anche a chi vuole iniziare a fare freeride o dh. Alla partenza della seggiovia Cabanaira è possibile noleggiare bici da freeride.
Il giornaliero costa 12 euro, le seggiovie fanno orario continuato dalle 10:00 alle 17:00 e gli addetti agli impianti si occupano di caricare e scaricare le bike. In una giornata si riescono a fare diverse discese.
Al momento dell’acquisto del bike pass abbiamo approfittato dell’offerta “giornaliero + pranzo in baita” sono già passate le 14.00 risaliamo e ci fermiamo in baita per pranzare, rilassarci e decidere come sfruttare al meglio il pomeriggio.
Finito il pranzo-merenda Davide e Chiara mi propongono una discesa veloce fino alle auto, cambio di vestiario, caschi aperti e pedalata verso le fortificazioni che si affacciano sul versante francese
Dopo aver scattato questa foto facciamo finta di addormentarci, io produco anche versi simili ad un muflone muschiato che russa… ma Davide dopo 30′ suona l’adunata e ci costringe a partire!
Arriviamo alle auto all’ora di cena 🙂 In paese ci sono diversi ristoranti, ne scegliamo uno che offre cucina tipica della zona. Durante la cenetta discutiamo della giornata appena trascorsa. Al momento questa località si rivolge principalmente agli amanti dell’enduro ed a chi inizia a fare discesa ma ci sono in cantiere grandi novità. Limone è un bike park in evoluzione, nel 2013 sarà in grado di accontentare anche i freerider più esperti. Purtroppo non abbiamo avuto il tempo per pedalare alla scoperta dei numerosi percorsi xc/am ma visto che questa location ci è piaciuta così tanto non escludiamo di tornare per ulteriori perlustrazioni.
Per ulteriori info ORARI/PERIODO DI APERTURA/COSTI BIKE PASS/PACCHETTI PRANZO IN BAITA+BIKE PASS/NOLEGGIO BIKE ECC CLICCATE QUI
per altre info visitate il sito RISERVA BIANCA LIMONE PIEMONTE
Fizik entra nel mondo dei caschi, con ben 4 modelli, per MTB, strada, strada aero…
I dazi di Trump colpiscono pesantemente i produttori di biciclette e componenti, perché mirati a…
Dominio dello Specialized Racing Team nella prima prova della coppa del mondo di cross country…
Si sono corse oggi le prove di short track ad Araxa, Brasile, su un percorso…
Dopo settimane di test e voli in condizioni estreme sono riuscito a farmi un idea…
Questo weekend inizia la coppa del mondo di cross country ad Araxà, in Brasile. Ecco…