Primo Campionato Provinciale di Pump Track nel vicentino

[Comunicato stampa]
Malo 07/09/2014
Con il tempo di 8”52 centesimi l’atleta maranese Riccardo De Franceschi, del team ipump si aggiudica il best time di giornata nell’ultima prova del campionato di Pump Track svoltasi il 07 settembre nella località di Malo (Vi). Il giovane atleta ha quindi tutte le possibilità di battere a breve il best time della “woodpump”, la pista mobile costruita dall’asd ipump.

IPump_Malo_6216IPump_Malo_6216
Sono stati poco meno di cento gli atleti che hanno partecipato al campionato, svolto su 5 tappe in 5 differenti località (Schio, Isola Vic, Castelgomberto, Marano, Malo ) all’interno della provincia di Vicenza.


Una serie di gare sperimentali con un regolamento inedito ideato dall’associazione Vicentina che si pongono come
obiettivo principale l’avvicinamento dei ragazzi più giovani alla disciplina del ciclismo, dato che gareggiare in pump track non è solo “fatica”, come nelle gare di xc o ciclismo su strada, ma soprattutto divertimento, concentrazione, equilibrio e stile.
I migliori piazzamenti di categoria dell’intero campionato sono stati: Schenato Maya per la categoria PT1, Fontana
Alessandro per la PT2, Sbalchiero Thomas su PT3, Cecchetto Luca in PT4, De Franceschi Riccardo per la PT5, Delcaro
Paolo per la categoria Elite ed infine Gasparella Paolo per i Master.


Assolutamente emozionante il format di gara ideato in cui si vanno a confrontare in pista contemporaneamente 3 atleti con tempi affini. I vincitori di giornata devono quindi avere non solo una buona tecnica, ma hanno bisogno di un di un ottimo livello di fluidità nei movimenti per minimizzare lo sforzo e un eccezionale resistenza.


Il team ipump non esclude l’organizzazione di una serie di gare nel periodo invernale, in cui potrebbero confrontarsi un gran numero di atleti, provenienti da varie discipline ciclistiche, che potrebbero incrementare la propria abilità di guida nel periodo di preparazione in vista della successiva stagione agonistica.

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025