Progetto Torino Bike Park

[Comunicato stampa] È stato pubblicato il sito web (www.turinoutdoorpark.com), la pagina FB, Instagram ed il canale Youtube del progetto TOP – Turin Outdoor and Bike Park, con tutte le spiegazioni ed i contatti dei referenti del progetto.
Prosegue così il progetto della realizzazione del più grande parco outdoor d’Europa, previsto in realizzazione nel Piemonte nord Ovest, al confine con la Valle d’Aosta, a 40 minuti dal centro di Torino ed a 1h e 30 dal centro di Milano, posto a 1 km dall’uscita dell’autostrada To-Mi/trafori della Valle d’Aosta.
È presente anche una sezione “donazioni”, con le quali tutti i sostenitori del progetto possono ottenere i gadget ufficiali e contestualmente contribuire nella sostanza all’avanzamento del progetto per farlo diventare realtà.

Il progetto

Turin Outdoor and Bike Park sarà il più grande parco outdoor d’Europa. Un parco per tutti, dagli appassionati di MTB, anche nelle sue specialità più estreme, alle famiglie con bambini che vogliono godersi una giornata di sole sulle montagne.
Un parco dove ciascuno è libero di esprimersi, di emozionarsi e di praticare il proprio sport preferito.

Una cabinovia, composta da tre tronchi, porterà dieci persone per cabina, oppure tre MTB e tre biker, dalla base a circa 350 m di altitudine, fino alla cima del Monte Gregorio, a 1950 metri, con un panorama mozzafiato sulle montagne piemontesi e valdostane.

Oltre 100 km di trail gravity, lungo il fianco della montagna, immersi in boschi secolari, senza
nessuna interferenza con i percorsi dei veicoli a motore. Più di 200 km di trail per XC e cicloturismo che si snodano, attraversando la Valchiusella, dalla cima della montagna verso valle e l’anfiteatro Morenico, o rimanendo in quota, verso la Valle
Sacra.

Un parco fluviale con pista pump track adatte per neofiti, principianti ed agonisti. Un ristorante – albergo, posto sulla stazione terminale della cabinovia, costruito con un occhio all’innovazione e uno alla tradizione dei luoghi. Un parco “green” dove circoleranno solo veicoli elettrici, con strutture dedicate alla riscoperta della cultura e delle tradizioni alpine.
Un parco dove praticare escursionismo a piedi, arrampicata su roccia, esplorare il sottobosco e soprattutto ritrovare sé stessi.
Tutto questo è il TOP- Turin Outdoor and Bike Park

Classifica mensile dislivello

Share
Tags: torino

Recent Posts

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…

02/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…

02/04/2025

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

[Test] Nuovi Fox DHX2 e X2

Oggi Fox presenta i nuovi Fox DHX2 e X2. Dopo la 34, la 36 e…

31/03/2025

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025