Prototipo: pacco pignoni 9-36D

p4pb6030574.jpgp4pb6030574.jpg

Negli uffici di pinkbike è passato il nuovo biker della squadra Specialized Curtis Keene, con una Enduro S-Works. La notizia interessante però sta nel fatto che la sua bici fosse montata con una cassetta 10v 9-36. Insomma dopo l’avvento delle doppie e delle 10 velocità l’impennata nell’evoluzione della trasmissione non si è esaurita.

La soluzione 9-36 è molto interessante soprattutto per chi usa meno di 3 corone all’anteriore, ma porta con se sicuramente qualche svantaggio.
Per prima cosa, il limite inferiore nel numero di denti del pignone più piccolo è dato dal mozzo. Non si possono infatti certo usare pignoni con 4 denti, e già questo, che ne ha 9, necessita di un mozzo costom, che nel caso della bici di Keene è costruito da Dt-Swiss solo per il reparto ricerca e sviluppo di Specy, e sarà difficile vederlo in giro a breve.
In secondo luogo va detto che un pignone con solo 9 denti si consumerà molto in fretta ed andrà sostituito spesso per evitare di rovinare anche la catena e di conseguenza tutto il resto.
Ancora, 10 velocità da 9 a 36 denti significa che i rapporti saranno molto diversi tra loro, e questo potrebbe dare fastidio (anche se non è un problema sentito tanto in mtb quanto in bdc).

D’altra parte i vantaggi di questa rapportatura sono sotto gli occhi di tutti, ed anche chi ama i rapporti lunghi (che spesso fanno comodo, se ci si trova ad esempio a dover fare dell’asfalto), potrebbe fare a meno di una corona davanti.

A termine di paragone riporto un paio di calcoli che trovate anche nell’alticolo completo in inglese, qui (e che tra l’altro ha un piccolo errore):

• corona 32 x pignone 9 = 7.662m
• corona 22 x pignone 36 = 1.916m

• corona 32 x pignone 11 = 6.269
• corona 22 x pignone 34 = 1.394

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…

02/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…

02/04/2025

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

[Test] Nuovi Fox DHX2 e X2

Oggi Fox presenta i nuovi Fox DHX2 e X2. Dopo la 34, la 36 e…

31/03/2025

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025