Pulizia a secco della trasmissione | MTB Mag

Pulizia a secco della trasmissione

136

Non sempre si ha a disposizione un posto dove pulire la trasmissione con l’acqua, oppure delle volte non si vuole lavare tutta la bici quando si pulisce la catena. Vediamo come pulire la trasmissione a secco, senza sporcare in giro nel limite del possibile.

Pulisci catena Finish Line
Sgrassatore catena Muc Off


Supporta il nostro canale con un abbonamento!

In collaborazione con Bike Lab.

 

Commenti

  1. gargasecca:

    Boh...per me a "secco" significa che non ho voglia di stare a perdere tempo e sporcare l'infinito.
    Bici asciutta...appunto con quel millimetro di sporco/polvere/morchia che sia...panno in cotone asciutto...pennello asciutto...sopra per sopra e faccio cadere tutto il "superfluo".
    3 minuti...mi sporco le dita con olio catena...una lubrificata veloce via.
    Di certo per un paio di volte non è la fine del mondo... :roll:
    infatti....ache per me a secco e' a secco.... ed e' quello che faccio spesso anche io.....usando una spazzola la passo su catena cassetta e corona poi ripasso con un panno e via, certo non lo faccio sempre ogni tanto sgrasso tutto con del semplice sapone per piatti diluito.....mi sembra che per pulire ste trasmissioni ci manca poco che bisognera' chiamare qualche ingegnere della NASA,
  2. Io uso quello che capita, che ho in casa, dove prevalgono prodotti che hanno un basso impatto ambientale e che sono sicuramente meno efficaci degli sgrassatori super cazzuti. Il mio obiettivo d'altra parte non è quello di rivendere la catena come nuova, mi basta rimuovere lo sporco che altrimenti farebbe impasto col lubrificante. Detto questo, tanto di cappello agli adepti della paraffina!
Storia precedente

Nuova Specialized Crux: la gravel più leggera del mondo

Storia successiva

Competere alla Straccabike dopandosi con una sostanza cancerogena

Gli ultimi articoli in Tech Corner