Quando cambiare i dischi dei freni, e come farlo | MTB Mag

Quando cambiare i dischi dei freni, e come farlo

7
YouTube video

 

È importante controllare l’usura dei dischi dei freni per avere un impianto ben funzionante e per evitare rotture improvvise che porterebbero al cedimento del materiale e a pericolose cadute. In questo video-tech corner andiamo a vedere come misurare il consumo dei dischi e come cambiarli.


Chiave Shimano per center lock.
In collaborazione con Bike Lab Torino

Commenti

  1. Una curiosità, a qualcun altro è capitato di osservare delle macchie scure sulla pista frenante di un disco Shimano ice tech praticamente nuovo dopo essere passato dalle pastiglie organiche a quelle metalliche?
  2. MilSpec:

    Una curiosità, a qualcun altro è capitato di osservare delle macchie scure sulla pista frenante di un disco Shimano ice tech praticamente nuovo dopo essere passato dalle pastiglie organiche a quelle metalliche?
    Si, sembrano macchie all'apparenza "di bruciato", con aloni vari di gradazioni diverse, a me é successo soprattutto quando ho fatto il giro del Sellaronda meccanizzato, quindi con molte discese anche veloci, usando pastiglie metalliche.
    Non sono riuscito a pulirle, ma ho provato solo con alcool isopropilico, non ho fatto grandi esperimenti e sbattimenti.
    Non me ne preoccuperei troppo comunque, mi sembra funzionino bene.
  3. SlowMotion:

    Si, sembrano macchie all'apparenza "di bruciato", con aloni vari di gradazioni diverse, a me é successo soprattutto quando ho fatto il giro del Sellaronda meccanizzato, quindi con molte discese anche veloci, usando pastiglie metalliche.
    Non sono riuscito a pulirle, ma ho provato solo con alcool isopropilico, non ho fatto grandi esperimenti e sbattimenti.
    Non me ne preoccuperei troppo comunque, mi sembra funzionino bene.
    Grazie per il riscontro.
    È esattamente come scrivi tu, ed anch'io ho provato a pulire con l'alcool senza risultati...penso che si tratti proprio di due "finiture" differenti, a livello di abrasione delle pista frenante, lasciate dalle due tipologie di pastiglia.
    Il fatto però che si manifesti a macchie è strano e, come citato anche nel video, per un attimo ho temuto di avere consumato tutto l'acciaio ed aver raggiunto lo strato centrale d'alluminio...
    Per fortuna posso anch'io confermare la totale assenza di effetti negativi sulla frenata.
Storia precedente

Motion Instruments: sistema di telemetria per sospensioni

Storia successiva

Dolcenduro 2020

Gli ultimi articoli in Tech Corner