Mattino di Padova – pagina 39 – Domenica 19/01/14
Non é una novità che in certe parti d’Italia ci siano dei vandali che girano su moto da enduro in posti dove é vietato, distruggendo i sentieri e facendo un baccano incredibile. Per qualche strano motivo si sentono dalla parte della ragione, anche se i cartelli e le leggi parlano chiaro. Come al solito in Italia, i controlli non ci sono. Una moto nella quiete di un bosco si sente a chilometri di distanza, eppure difficilmente questi signori vengono fermati e multati.
Vengono spesso tollerati, con la solita scusa del “ma cosa vuoi che sia?” o “che male fanno?”. Eppure se ci sono dei divieti un motivo ci sarà. Non stiamo parlando di Alaska, Sudamerica o del Sahara, ma di un Paese con un’alta densità di popolazione come l’Italia. Ci sono delle regole perché siamo in tanti e se tutti facessero tutto quello che vorrebbero, diventeremmo un manicomio.
EDIT: visto che qualcuno non capisce il senso dell’articolo, sottolineo che non ce l’ho con gli enduristi che girano dove possono farlo, e lungi da me fare di tutta l’erba un fascio.
Ecco cosa é successo sui Colli Euganei qualche giorno fa. Qui, qui e qui trovate le testimonianze di chi c’era. Ma forse questa é la più interessante. Questa la legge vigente per il parco dei Colli Euganei.
Fonte: euganeo.org
Se qualcuno si chiede perché le moto siano vietate in certe zone, ecco un video esplicativo.
Durante la scorsa stagione di coppa del mondo di DH si sono visti alcuni atleti…
Si è conclusa il 14 febbraio la Winter Cup di gennaio 2025, dove in palio…
Dai che l'inverno sta per finire, e con esso anche la nostra Winter Cup alla…
Come calcolare la taglia corretta usando i parametri classici, e magari combinandoli? Mi sono informato…
Cycplus L7 Radar è una luce posteriore dotata di sensore per la segnalazione delle auto…
Perché le bici costano così tanto? O meglio, perché tutto quello che è legato alla…