Quelllo che credevamo di sapere sul metabolismo potrebbe essere sbagliato

58

Il credo comune lo conoscete: più si va in avanti con l’età, meno energia il nostro metabolismo brucia e quindi si mettono su chilogrammi. In particolare dai 40 anni in su, c’è una specie di rassegnazione sul mettere su peso.

Martedì sono stati pubblicati i risultati di una ricerca fatta su 6.500 persone di età compresa fra gli 8 giorni e i 95 anni, in cui si è scoperto che ci sono 4 fase del metabolismo, legate all’età.


  • Infanzia fino al primo anno di età, in cui abbiamo il picco nel bruciare calorie. Oltre il 50% in più rispetto all’età adulta.
  • Da 1 a 20 anni, il metabilismo rallenta del 3% all’anno
  • Dai 20 ai 60 anni, il metabolismo rimane costante.
  • Dai 60 anni in su, il metabolismo rallenta dello 0.7% all’anno.

.

Insomma, la scusa di ingrassare perché si invecchia pare veramente solo una scusa ed è molto più legata alle abitudini e allo stile di vita delle persone. Ovviamente, chi si muove ogni giorno e fa sport regolarmente ingrassa meno. Se poi prendiamo uno sport come la bicicletta, che non impatta negativamente su articolazioni e muscoli come per esempio la corsa, ecco che abbiamo trovato una sorta di fontana della giovinezza.

 

Commenti

  1. Ho ben presente periodi della mia vita in cui bruciavo calorie piu di un caterpillar.
    Da 16 a 18 anni--> bagnino "di terra", ossia 200 ombrelloni da piantare e aprire tutti i sacrosanti giorni + Dio solo sa quante sdraio portate in ogni ancolo della Terra, da giugno a settembre e lavoretti d'inverno + scuola---> fisico da paura, bicipiti tonici e "alette" alla Rambo sotto le ascelle (che azzo di muscoli sono? mai sapuo il nome).
    Poi ufficio, e panza fu.
    Da 28 a 44 anni da semplice allievo ad istruttore di Aikido (4 lezioni la settimana e uno stage una settimana si e una no)---> addominali alla Schwarzenegger, avambracci e polsi degni di una gru e culo d'acciaio.
    Poi sempre ufficio, e panza fu.
    Ora, da 2 anni vado di MTB e stanno (lentamente) tornando gli addominali ma ho pure iniziato ad avere le cosce di Rumenigge.

    Da tutto questo ho imparato che lo Sport ti salva la vita e adegua il fisico alle modalità delle "fatiche",e non ho mai cambiato le mie abitudini alimentari.
    Morale sullo Sport: Mai senza e mai esagerare (come tutto d'altronde).
  2. Tc70:

    Anche se non era proprio cosi..." mangiare bene, mangiare sano, mangiare solo vegetariano" :-|

    C'è una mia cara amica over 50 che per scelta è vegetariana, riesce a portar a termine certi giri, con i suoi tempi, che credo molti principianti che mangiano di tutto, forse non riuscirebbero a finire...
    Questo per dire, che, mangiar di tutto ok, ma io stesso dopo aver integrato più vegetali nella mia dieta, in pochi mesi son calato di quasi 4kg, senza perder le forze, anzi...
    Ovviamente non mi nascondo e ammetto che mi alimento abbastanza male, e capita di ingurgitare cose che non dovrei, ma son dentro in un circolo vizioso a cui non sono in grado di dir di no, questo fino a quando il fisico non mi chiederà il conto...
    Purtroppo a panzetta c è, e non è solo colpa degli "ettolitri" di birra/vino ingurgitati in questi ultimi 35 anni, ma anche di un alimentazione scorretta...abbiam la fortuna di essere italiani ed aver la cucina ed ingredienti migliori al mondo, ma ingurgitiamo ogni sorta di porcheria, non parlo per tutti ovviamente, ma non si è sicuramente in minoranza...

    PS: in compagnia a fine giro, per chi piace, la classica birretta non ha prezzo...per chi no, va bene anche l'acqua, ma non chiedete di scoccar il bicchiere per il brindisi...non esiste!
    [HR][/HR]
    :loll:
    Guardate l'intervista di Davide Rebellin su GCN Italia: a 50 anni corre ancora da pro ed è vegano (o vegetariano, non ricordo precisamente).
  3. Tc70:

    Anche se non era proprio cosi..." mangiare bene, mangiare sano, mangiare solo vegetariano" :-|

    C'è una mia cara amica over 50 che per scelta è vegetariana, riesce a portar a termine certi giri, con i suoi tempi, che credo molti principianti che mangiano di tutto, forse non riuscirebbero a finire...
    Questo per dire, che, mangiar di tutto ok, ma io stesso dopo aver integrato più vegetali nella mia dieta, in pochi mesi son calato di quasi 4kg, senza perder le forze, anzi...
    Ovviamente non mi nascondo e ammetto che mi alimento abbastanza male, e capita di ingurgitare cose che non dovrei, ma son dentro in un circolo vizioso a cui non sono in grado di dir di no, questo fino a quando il fisico non mi chiederà il conto...
    Purtroppo a panzetta c è, e non è solo colpa degli "ettolitri" di birra/vino ingurgitati in questi ultimi 35 anni, ma anche di un alimentazione scorretta...abbiam la fortuna di essere italiani ed aver la cucina ed ingredienti migliori al mondo, ma ingurgitiamo ogni sorta di porcheria, non parlo per tutti ovviamente, ma non si è sicuramente in minoranza...

    PS: in compagnia a fine giro, per chi piace, la classica birretta non ha prezzo...per chi no, va bene anche l'acqua, ma non chiedete di scoccar il bicchiere per il brindisi...non esiste!
    [HR][/HR]
    :loll:
    Un giro senza birra finale non è un giro... perlomeno per la mia filosofia.
Storia precedente

Le rotture che non volete in vacanza

Storia successiva

DH WC #3: Vergier conquista Maribor

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…