Quello che rimane della mia S-Works Stumpjumper HT 26″

Salve a tutti, vi presento quella che è stata la mia S-Works Stumpjumper HT 26″ del 2011.
Ad oggi rimangono, purtroppo, solo le foto.
Questa splendida bici ha lasciato spazio alla nuova S-Works Stumpjumper WC.

A mio avviso è stata tre la più belle front da 26″ e sicuramente tra le migliori e performanti.

La bici era montata come segue:

– Gruppo SRAM XX Trigger con guarnitura S-Works e corone SRAM XX 39/26;
– Freni SRAM XX WC con dischi SRAM XX 160/140;
– Ruote Roval Control Carbon SL con modifica Tubeless;
– Forcella Specialized Future Shock S90, sistema Brain, con testa e canotto in carbonio;
– Reggi sella e manubrio S-Works;
– Pipa Syntace F109 da 90mm;
– Sella Phenom Expert da 143mm;
– Pedali Exustar EP-M215-Ti;
– Porta borraccia Specialized Rib Cage Carbon.

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025

[Test] SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia…

27/03/2025

[First ride] Freni SRAM Motive

SRAM presenta i nuovi Motive, dei freni pensati per il cross country e il trail…

27/03/2025

[Test] Nuova Fox 36 e 36SL

Fox oggi presenta due nuove forcelle: la 36 e la 36SL. La prima ha un'escursione…

26/03/2025