Radon presenta la nuova gamma in alluminio | MTB Mag

Radon presenta la nuova gamma in alluminio

34

Radon amplia la sua gamma con un paio di opzioni ulteriormente economiche basate su due nuovi telai in lega di alluminio, la Skeen Trail AL e la Slide Trail AL.


Le due nuove bici in alluminio riprendono fedelmente le caratteristiche delle corrispettive bici con telaio in fibra di carbonio, ma oltre al telaio in alluminio offrono componenti più abbordabili, riducendo il prezzo a 2.200 o 2.700 euro, in base all’allestimento tra i due disponibili per ciascun modello.

La Skeen Trail AL monta forcelle da 130mm di escursione che si abbinano alla corsa della ruota posteriore di 120mm. Entrambe le ruote sono da 29 pollici e il peso varia da 14,35 per l’allestimento 8.0 a 14,50kg per l’allestimento 7.0.

La Slide Trail AL ha invece 140mm di escursione posteriore e monta forcelle da 150mm. Anche in questo caso entrambe le ruote sono da 29 pollici e il peso è uguale a quello della Skeen Trail AL, con 14,35 e 14,50kg in base all’allestimento.

Maggiori informazioni sul sito Radon.

 

Commenti

  1. Robibz:

    Chissa se hanno risolto il problema del carro che flette e che va, di conseguenza, a toccare la gomma
    Lèggevo di questo fatto in una prova. C’è poca luce tra gomma e fodero
  2. impeto72:

    Sono un fedele seguace di questo marchio, tanto da averne prese più di 4 modelli nell'ultimo quinquennio, oltre ad averle fatte acquistare ad altri miei amici!
    Rapporto qualità/prezzo imbarazzante, in senso positivo.
    A differenza dei marchi più blasonati, magari denunciano qualche "ritardo" nell'aggiornamento delle misure (se sei una pertica come me, sono bici corte) oltre a qualche ingenuità nell'assemblaggio, ma tutto facilmente risolvibile.
    L'assistenza è poi eccezionale e vanno un gran bene; ho la Skeen, la Slide e la Swoop ed entrambe hanno un comportamento vivace, non sono cioè degli schiacciasassi con un carro che flette un po', almeno per i miei 95kg ignudi.
    Certo, provi una Megatower e la differenza la cogli, ma poi vedi il costo e ti passano tutte le incertezze.
    Io ho appena comprato una Tall boy usata. La prossima ci faccio un pensierino
  3. danyswimmer:

    Visto che ci siamo e poichè mi interessa la slide, alla fine dei conti, come ti sei trovato?Sono simile a te a quanto pare (92 kg ignudo per 190) con un cavallo leggermente basso (= schiena lunga) e ho timore di finire su una bici troppo corta.
    Sono 196cm e la 22 è oggettivamente cortina…avendo più bici non me ne preoccupo più di tanto in quanto la uso su percorsi collinari, ma volendo fare sul serio una bici con reach più lungo, da almeno 500mm in luogo dei 481mm, è consigliabile.
Storia precedente

300 rider all’Amiata per il Partyride di CPGang e Torquato

Storia successiva

Bici della settimana: la Stanton Switch9er FS di Nekro

Gli ultimi articoli in News