Radon rinnova la Skeen Trail CF per il 2020 | MTB Mag

Radon rinnova la Skeen Trail CF per il 2020

28

Il brand tedesco Radon ha aggiornato la sua bici da trail prendendo ispirazione dalle linee delle sorelle maggiori Slide e Jab, così da realizzare un design univoco per tutta la gamma di telai full suspended in carbonio.


La nuova Skeen Trail CF ha 130mm di escursione anteriore e 120mm di escursione posteriore con ruote da 29 pollici. Il triangolo anteriore è in fibra di carbonio mentre il carro è in lega di alluminio. Il sistema di sospensione resta il tradizionale quadrilatero con giunto Horst, utilizzato da Radon per la sua intera gamma.

Rivisitate anche le geometrie, non particolarmente progressiste ma decisamente più moderne e coerenti con la destinazione d’uso, con un angolo di sterzo più disteso di 1.5°, un carro più corto, uno stack più basso e un reach più lungo.

Due al momento gli allestimenti disponibili, ciascuno con la propria colorazione, e quattro le taglie, acquistabili a partire da oggi:

Skeen Trail CF 10.0 SL  –  12,7kg  –  €3.699

Skeen Trail CF 9.0  –  13,5kg  –  €2.499

Radon Bikes

Commenti

  1. Buonasera a tutti!
    Innanzitutto mi presento velocemente, sono Enrico di Verona, in passato ho partecipato a qualche gara Marathon(avevo una Bianchi Methanol da 29) e per anni pure uscite DH e 4X.
    Da alcuni anni ho abbandonato le ruote grasse per il bitume, ma ora volevo tornare agli sterrati e a qualche single track, nella mia testa ci sono quindi giri con buone salite e discese belle "briose".
    Il mio dubbio ora è... meglio una Slide Trail 9.0, che temo sia meno pedalabile, o una Skeen Trail CF 10 che però non vorrei fosse sottodimensionata in discese cattivelle/park?
    In entrambi i casi starei su una 22', sono 192 per 83kg
    Grazie mille dell'aiuto!
  2. EPVR01:

    Grazie mille, utilissimo! Con che gomme ti trovi meglio e in che misura? Propendo per la Skeen, ed i Minion DHF front+post penso sarebbero un po' troppo aggressive ma ogni suggerimento/parere è sicuramente ben accetto!
    Figurati, è un piacere. Con le Minion non sbagli mai, ma dipende dal tuo stile di guida che, con queste gomme, deve necessariamente essere più deciso rispetto ad altri modelli più progressivi nella discesa in curva. Magari mettile nella versione leggera tipo la sola mescola EXO, se non fai giri con troppe rocce. Per stare in casa MAxxis, le Ardent mi piacciono molto per il Trail, la posteriore, piuttosto che le Aggressor
Storia precedente

Bici della settimana #327: la Polygon Trid di Gionnired

Storia successiva

[Test] Reimpermeabilizzare una giacca con i prodotti specifici Endura

Gli ultimi articoli in News