[Fotoreport] Val di Sole DH worldcup: di nuovo full Atherton, Gwin ancora fuori dal podio

Si corre in Val di Sole la seconda tappa della coppa del mondo di downhill. C’è molta attesa per i risultati della giornata di oggi, il particolare per gli uomini, visto il risultato di Aaron Gwin a Fort William, non dello stesso livello della scorsa stagione. Tutti vogliamo vedere se quella della scorsa gara era solo una giornata no. Qui il replay.

Donne elite

Per le donne cominciamo da Myriam Nicole, che arriva in fondo con 10 secondi di vantaggio su Zarya Cernigolar. Niente da fare quindi per le altre rider, tra cui Tracey Hannah ed Emilie Siegenthaler. La prima a dare più birra è Floriane Pugin che guadagna altri tre secondi e mezzi. Morgane Charre corre con le fasce iridate ma commette qualche errore: un atterraggio pesante da un drop nella parte alta del percorso, poi rischia di cappottare. Il tempo è buono lo stesso, solo due secondi dopo la Pugin. Emmeline ragot è una scheggia, arriva al secondo intertempo con oltre 6 secondi di vantaggio, e con quasi sette alla fine si piazza prima, per il momento. Rachel Atherton è l’ultima a partire, brucia i tempi fin dall’inizio. Scende velocissima e sicura, terminando in 3:43.810.
5.235 secondi di vantaggio su Emmeline Ragot e 12.053 su Floriane Pugin.

Classifica donne

Uomini elite

Suding vola con le ali del tifo, che esplode durante la sua discesa. Finisce quattro secondi e mezzo dopo Josh Bryceland, la posizione provvisoria è la terza e sarà sedicesimo alla fine della gara.
La parte alta della classifica comincia con Mick Hannah, che però rallenta un po’ sulle radici nella parte alta e tecnica del percorso, così non riesce a guadagnare la prima posizione provvisoria, in mano a Troy Brosnan. Il primo a fare meglio di lui è Loic Bruni. La sua permanenza in testa è però brevissima,  perchè Greg Minnaar, subito dopo di lui guadagna un altro secondo e mezzo, anche se rischia di cadere.

Danny Hart cade in un punto non coperto dalle telecamere, non si capisce bene cosa succeda. Si rialza e termina la discesa senza spingere. Nello stesso punto ha difficoltà Sam Hill, che sembrava particolarmente gasato alla partenza ma scompare alla vista e riappare qualche secondo dopo tutto sporco. Anche Brook Macdonald finisce a terra e perde la sella, era solo un secondo dietro Minnaar. Anche per lui niente da fare: è un peccato dopo il buon inizio di stagione a Fort Bill. Steve Smith invece ce la fa. Discesa senza errori, buona a sufficienza per guadagnare due decimi di secondo su Minnaar: per il momento il canadese è primo.
Adesso tocca a Gwin. Al primo intermedio perde un secondo su Smith, perde ancora qualcosa a quello successivo e commette qualche piccolo errore prima di uscire all’aperto, perdendo un velocità. Finisce sesto, e manca ancora Gee Atherton. Gwin appare decisamente deluso all’arrivo.
Quando è il suo turno, Gee Atherton va velocissimo e aggressivo, la sua discesa è perfetta. Raddoppia quindi, e trova all’arrivo Rachel ad abbracciarlo. Un altro weekend che porta il nome Atherton.

Classifica uomini

Grandissimo Vernassa fra gli juniores, arrivato quinto!

Classifica junior

Tutte le foto del weekend in Val di Sole:

[slider]31342[/slider]

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le Roval Traverse SL II disponibili anche con mozzo Hydra 2

Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…

14/04/2025

Intend Moto V2 edizione limitata

Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…

14/04/2025

[Test] Orbea Alma M-Pro

Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…

14/04/2025

[Highlights] Coppa del mondo XC 2025, Araxà round 2

Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…

13/04/2025

Nuovi cerchi DT Swiss Pure Carbon MTB

DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…

11/04/2025

Bici della settimana: la Kavenz VHP 18 di Steka

Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…

11/04/2025