reTyre: il pneumatico riciclato ad emissioni zero

reTyre svela con orgoglio il primo pneumatico al mondo a zero emissioni a Eurobike 2024. Lo pneumatico è realizzato con materiali riciclati al 100%, a dimostrazione della tecnologia di produzione all’avanguardia di reTyre e dell’impegno nella riduzione delle emissioni. Realizzato con materiali innovativi, questo concetto innovativo segna un passo fondamentale verso la produzione sostenibile di pneumatici.

Lo pneumatico a zero emissioni di reTyre incorpora diversi materiali unici, ciascuno scelto per la sua capacità di ridurre al minimo l’impatto ambientale:

● Alghe nel battistrada: ricavate dalla fioritura delle alghe per ripristinare gli ecosistemi acquatici, prevenendo l’eutrofizzazione e il rilascio di metano.
● Para-aramide riciclata nelle perline e nella protezione contro le forature: riciclatoto da giubbotti antiproiettile usati in un processo di riciclaggio a circuito chiuso, incorporando carbonio rinnovabile e riducendo gli sprechi.
● Riciclato post-consumo (PCR): proveniente da flussi di rifiuti locali con un basso livello di CO2 equivalente (Kg CO2-eq).
● Reti da pesca riciclate per l’involucro: raccolte dall’oceano, riducono le emissioni del 49% e il consumo di energia del 15%.

Friedemann Ohse, a guida del progetto Carbon-Neutral Tire presso reTyre, approfondisce il meticoloso processo alla base del raggiungimento della neutralità del carbonio: “L’impronta di carbonio del prodotto di questo pneumatico si basa sul nostro LCA verificato da terze parti, compreso il fine vita, questo è il modo in cui misuriamo tutti i nostri prodotti. I nostri processi di produzione e trasporto sono ottimizzati per raggiungere emissioni prossime allo zero. Il fine vita è ridotto quasi a zero grazie al riciclaggio negativo equivalente di CO2, bilanciando eventuali emissioni rimanenti per ottenere un impatto netto pari a zero. In questo modo, abbiamo un prodotto a zero emissioni di carbonio senza utilizzare nessuna delle scorciatoie ben note, come quote di carbonio, sussidi o altri fattori non correlati al prodotto”.

reTyre collabora con fornitori a livello globale per approvvigionarsi di materiali in modo responsabile. Le alghe vengono raccolte dai laghi e dagli oceani di tutto il mondo con il sostegno del Programma di ripristino dell’ecosistema delle Nazioni Unite.

reTyre offre un portafoglio di prodotti sostenibili al 100%, fornendo ai marchi una gamma di pneumatici sostenibili senza compromettere la qualità. Utilizzando materiali di origine biologica e rinnovabili al 100% mai utilizzati prima nei pneumatici reTyre riduce significativamente le emissioni e produce pneumatici completamente riutilizzabili. Questo approccio riduce le emissioni di gas serra fino all’82% rispetto ai pneumatici convenzionali, come documentato in un LCA cradle-to-cradle verificato da terze parti.

Sito reTyre

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Pivot Firebird di ValeBG

Pivot Firebird 5th gen. Nel marasma delle endurone che passano i 15Kg mi ha colpito…

28/04/2025

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025