Risultati del 5-6 novembre 2011: in Costarica la “Ruta” è firmata da Todd Wells, in Italia XC “cucinato” in umido

L’americano del Team Specialized mette in cassaforte fin dalla prima tappa il successo alla “Ruta de los Conquistadores”. Cross Country nazionale con terreno pesantissimo nelle regioni in cui si è gareggiato, Lombardia e Veneto su tutte.

Sabato 5 Novembre 2011

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_576/38950.jpg[/img]
La 19esima edizione della “Ruta de los Conquistadores” è andata allo statunitense Todd Wells (Team Specialized), esordiente nelle gare a tappe, che ha immediatamente ipotecato la vittoria nella prima frazione, da lui conclusa con dieci minuti di vantaggio sull’honduregno naturalizzato spagnolo Milton Ramos (Specialized), che ricordiamo vincitore della recente Iron Bike cuneese. Wells si è poi limitato a correre controllando le restanti tre tappe, disputate lungo la bisettrice del Paese che collega l’Oceano Pacifico al Mar dei Caraibi. La seconda tappa ha visto prevalere il colombiano Luis Mejia (Team 7Capital/Economy), con Wells attardato causa foratura e Ramos in crisi sull’ultima salita e poi rallentato anch’egli da un pneumatico lacerato. Terza tappa con pioggia e freddo, e ancora una vittoria di misura per Mejia su Wells. Quarta e ultima tappa disputata sui costieri suoli sabbiosi, terreni che a Milton Ramos facevano scegliere ruote e pneumatici speciali, simili a quelli di una “dune buggy”, per meglio galleggiare sulla sabbia. Successo per il costaricano Moises Hernandez Araya (Grupo Orosi Siglo XXI/Specialized), con Todd Wells buon secondo a quattro minuti. Terzo il costaricano Rom Akerson, regolare in tutte le tappe e secondo nella generale a dieci minuti da Wells.
Gara femminile senza storia, con la “local” Adriana Rojas mattatrice in tutte le quattro tappe, davanti alle statunitensi Rebecca Rusch (Team Specialized/Red Bull), lasciata a 1h19m, e Louise Kobin (Global Biorythm Events) a 1h45m.
Disputata con condizioni meteo estremamente mutevoli, la “Ruta” ha radunato concorrenti da 24 nazioni. In gara anche Stefano Tomirotti, italiano residente però in Costarica, che ha concluso la corsa con un brillante terzo posto nella categoria 40-49 anni.
Info, report, classifiche e foto sul sito ufficiale www.larutadelosconquistadores.com.
Qui una breve fotogallery.



.

[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=38942][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_200/38942.jpg[/img][/url] [url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=38951][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_200/38951.jpg[/img][/url]
Todd Wells impegnato in due diversi frangenti di gara

[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=38949][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_200/38949.jpg[/img][/url] [url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=38943][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_200/38943.jpg[/img][/url]
Todd Wells e la vincitrice femnimile, Adriana Rojas. Nella seconda foto Federico Ramirez e Rom Akerson

[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=38948][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_200/38948.jpg[/img][/url] [url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=38947][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_200/38947.jpg[/img][/url]
Milton Ramos nel corso della terza e quarta tappa, nella quale ha optato per ruote e gomme “oversize”

[url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=38945][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_200/38945.jpg[/img][/url] [url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=38946][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_200/38946.jpg[/img][/url] [url=http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=38944][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_200/38944.jpg[/img][/url]
Alcuni dettagli della mtb di Milton Ramos, con pneumatici “mostruosi” per galleggiare sulla sabbia della quarta tappa

Domenica 6 novembre 2011

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_576/38954.jpg[/img]
Nonostante la pioggia copiosa, ma con temperature mitigate dallo scirocco, oltre 250 dei 310 iscritti si sono presentati al via della prova finale del Trofeo d’Autunno, disputata a Rottanova di Caverzere (VE). La scarsità di manifestazioni agonistiche ha attirato numerosi concorrenti Elite, tra cui Nicola Dalto e Marzio Deho (GS Cicli Olympia) e il Team Full Dynamix al gran completo. A spuntarla è stato proprio Nicola Dalto davanti a un generoso Stefano Dal Grande (Team Full Dynamix), staccato di un minuto.
Le premiazioni del Trofeo d’Autunno si terranno alle ore 14 di sabato 12 novembre a S.Maria di Sala (VE), presso Villa Farsetti.
Classifiche complete e fotogallery sul sito www.trevisomtb.it.

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3694/thumbs_576/38953.jpg[/img]
Parecchi bikers, 167 dei 211 iscritti, anche a Corte Franca (BS), per l’edizione inaugurale dell’omonimo Cross Country, che ha chiuso la lunga stagione agonistica bresciana sulle ruote grasse. Il terreno molto pesante dei vigneti della Franciacorta non ha impedito ad Alessandro Scotti (Mtb Iseo Racing) di cogliere una vittoria di forza, sprintando a poche decine di metri dal traguardo e lasciando il bresciano Enzo Gnani (Gnani Bike Team) a due secondi.
Classifiche sul sito www.tagracer.com.

Storia precedente

[Report] Superenduro di Finale Ligure

Storia successiva

La foto del giorno ha bisogno dei vostri voti!

Gli ultimi articoli in Race Corner