[ad3]
[Comunicato stampa] Questa domenica si è corsa sul monte Matajur (Udine) la IV MATADOWN.
Mass start di 12,5Km per 1500mt di dislivello, 127 iscritti di 6 diverse nazionalità.
Ce la descrivono Stefano Gabaglio e Massimiliano Misdaris, dirigenti di ASD Maglia Nera e co-organizzatori dell’evento assieme a Vallimpiadi:
“Due importanti novità hanno caratterizzato questa edizione: Il respiro internazionale ottenuto grazie alla partnership col circuito sloveno SloEnduro ed il percorso rivisto e modificato alla cui preparazione i volontari hanno dedicato un numero di ore incredibile, seguendo le linee guida suggerite dall’ IMBA.
La giornata si è aperta con una manche di qualifica sul tracciato del pistino di Sorzento che ha decretato le due griglie di partenza, necessarie considerato l’alto numero dei partecipanti e l’esiguo spazio disponibile sul plateau del Matajur. I riders sono stati collocati in ordine meritocratico, indipendentemente dalla batteria di assegnazione, i più veloci in qualifica davanti gli altri a seguire. Questo ha consentito ai più abili di levarsi presto dagli impicci causati dal sovraffollamento, tuttavia anche loro non hanno potuto limitarsi a difendere il vantaggio sugli immediati inseguitori, non avendo idea di come si sarebbero comportate le teste di serie della batteria gemella hanno dovuto forzatamente impegnarsi al massimo e fino alla fine.
Giunti al traguardo è stata stilata una classifica unica sulla base del tempo effettivo di percorrenza.
Vincitore lo sloveno Robi KORDEŽ con un tempo record di poco inferiore a 28’, seguito da Manuel ALBANESE e da Matjaž ISTENIČ, il tempo medio di percorrenza invece è stato stimato attorno ai 40’, prossimo alle due ore il tempo per giungere al traguardo dei più lenti.
La partenza “da incubo” in gruppo, in mezzo alle rocce e con pochissime traiettorie utili tra cui scegliere è fortemente caratterizzante la Matadown gara che non esaurisce qui le sue particolarità: Panorami stupendi, discese tra prati, boschi, rocce, radici, perfino brucianti rilanci in salita e tanto flow sono gli ingredienti di successo di un evento in continua crescita che affiniamo costantemente.
Quest’anno perfino le premiazioni hanno avuto … come dire … un’attrattiva in più.
Un sentito grazie ai partecipanti ed alle decine di volontari che ci hanno generosamente supportato”.
Foto di Gianpaolo Scognamiglio
gallery completa
Sito Web
[ad45]
Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…
Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…
Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…
Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…
Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…
L'anno scorso vi abbiamo presentato la nuova generazione di Canyon Spectral in carbonio. Ora la…