Ruote tubeless ready: nastratura e latticizzazione

Latticizzare una gomma su un cerchio è una di quelle operazioni basilari che ogni mountain biker dovrebbe saper fare. Sui vantaggi di una gomma latticizzata, quindi senza camera d’aria, si sono spesi fiumi di inchiostro, ma ogni tanto è bene ripassare il processo di nastratura e latticizzazione. Abbiamo così approfittato delle nostre nuove ruote FSA Gravity per fotografare e descrivere il processo, con l’aiuto di Davide Bagnoli.

Attrezzi necessari: alcol, uno straccio pulito, nastro, valvola e relativa guarnizione, lattice e un compressore o una pompa a terra.

IMG_5639IMG_5639

Ruote nuove!

Nella confezione troviamo il kit per il montaggio tubeless. Se non è stato messo a disposizione, se ne trovano facilmente online.

Il disco in plastica per evitare che la catena cada fra i raggi va bene sulle bici da supermercato, altrimenti il suo posto è questo.

Prendete dell’alcol e uno straccio pulito.

Pulite la superficie del cerchio, anche se è nuovo! L’operazione è necessaria per far sì che il nastro aderisca perfettamente al cerchio, evitando che rimangano dei residui d’olio.

Individuate il buco per la valvola e calcolate circa 15 cm di distanza da essa.

Il buco per la valvola.

Cominciate ad attaccare il nastro partendo da 15 cm dal buco e fate attenzione che sia ben tirato e precisamente nel mezzo del cerchio. L’operazione va fatta lentamente e tenendo i nastro in tensione.

Una volta completato il giro, sovrapponetelo di circa 10 cm.

Tagliatelo con delle forbici affilate e assicuratevi che la parte finale sia ben incollata.

Notate che non ci siano bolle d’aria sotto il nastro. Uno dei motivo per cui il nastro FSA ci è piaciuto molto è proprio la sua ottima proprietà incollante.

Assicuratevi che tutti i buchi dei raggi siano perfettamente coperti dal nastro, altrimenti il vostro sistema non potrà essere sigillato.

Trovate il buco della valvola.

Tagliate un piccolo buco per la valvola, senza inserire del tutto l’attrezzo per non rendere il buco troppo grande.

Installate la valvola. Da notare che molti cerchi hanno valvole e guarnizioni appositi per adattarsi perfettamente alla forma del cerchio. Stringete la valvola in modo che non giri nel buco (cosa importante in caso di guarnizioni squadrate).

Dato che abbiamo scelto di montare gomme Mavic, usiamo del lattice dello stesso marchio, ma non è una cosa necessaria. Effetto Mariposa si trova qui nel nostro forum, ad esempio.

Agitare prima dell’uso…

Con un lato della gomma già tallonato mettiamo circa 60ml di liquido (gomma da 27.5). Per una gomma da 29 inseritene un poco di più.

Tallonate anche l’altro lato della gomma.

Usando un compressore gonfiamo il pneumatico a 3 atmosfere, per tallonarlo perfettamente. A seconda di cerchio e gomma, può essere sufficiente usare una pompa a terra. Fate attenzione alla pressione massima consentita dal cerchio, in particolare quelli in carbonio.

Fate rotare la ruota per distribuire il lattice e sigillare la gomma.

Controllate che non ci siano perdite di lattice. Nel caso, continuate a far girare la ruota, anche tenendola in mano orizzontalmente e facendo andare il lattice sulla spalla della gomma. Se tutto è a posto, regolate la pressione dell’aria a seconda delle vostre preferenze, e il lavoro è finito!

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…

02/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…

02/04/2025

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

[Test] Nuovi Fox DHX2 e X2

Oggi Fox presenta i nuovi Fox DHX2 e X2. Dopo la 34, la 36 e…

31/03/2025

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025