Gomme vuote contro le forature

Dietro suggerimento di davikona proponiamo anche a voi il video di Energy return wheel che mostra le gomme “vuote” su cui stanno lavorando.

In realtà sul sito è difficile trovare dettagli (la parte del leone la fanno le gomme per veicoli a motore, e tra l’altro è parecchio interessante perchè sembra permettere un forte risparmio di carburante) ma si trova qualche rendering delle gomme per MTB.



.

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=265851&s=250&uid=6374[/img][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=265850&s=250&uid=6374[/img]

Le immagini sono diverse, ma da una sembrerebbe che la gomma vada avvitata (o fissata con la testa del raggio) al cerchio. Soluzione che andrebbe rivista perchè è improponibile togliere i raggi ogni volta che si cambia gomma. Ad ogni modo non dovrebbe essere difficile trovare un modo efficace e più semplice per montare la gomma sul cerchio. Sembra però che siano compatibili con i cerchi già in commercio.

Il problema che possa entrare fango o altro nelle ruote si risolve facilmente ricoprendo il tutto con una membrana come si vede nei rendering.

Peso a parte (sul quale aspettiamo dettagli), ci si può aspettare che delle gomme del genere abbiano spalle con rigidità a piacere, oltre chiaramente a non avere il problema di forature e pizzicature.

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=265849&s=250&uid=6374[/img][img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/image.php?id=265852&s=250&uid=6374[/img]

Storia precedente

Due video per il vostro weekend # 3

Storia successiva

[Intervista] Il talento di Aaron Gwin, dalle gare del MX al dominio della DH

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…