Schurter vince al Tamaro davanti a Fontana

[ad3]

Prima prova con una lunga lista di top rider oggi al Tamaro Trophy, gara UCI a cui hanno partecipato 6 dei top 12 della classifica mondiali UCI, fra cui Nino Schurter, Marco Aurelio Fontana, Manuel Fumic e Ralph Näf. Il pubblico era numeroso, grazie alla bella giornata primaverile e alla bella location che ben si prestava ad una gita con tutta la famiglia, minifan di Schurter compresi.

F75R2629F75R2629

Anche fra le donne si trovavano dei gran nomi alla loro prima vera gara della stagione: la campionessa russa Irina Kalentyeva, che finisce in testa davanti alla svedese Jenny Rissveds e alla svizzera Marine Groccia. Sesta la campionessa italiana Lisa Rabensteiner. Tracciato impegnativo e pieno di rampe ripide, sia in salita che in discesa, su cui è difficile trovare il ritmo.

Jenny Rissveds ha mantenuto la seconda posizione dall’inizio alla fine della gara. Due cadute le hanno impedito di impensierire seriamente la Kalentyeva.
Allo stesso modo la Kalentyeva non si è mai fatta strappare il comando.
La maglia della campionessa italiana Rabensteiner era ben visibile nel gruppo delle racer.
Serena Calvetti la migliore delle italiane, concluderà al 5° posto.
La partenza degli uomini, come al solito, ricorda più uno sprint che una gara di 90 minuti.
Una sessantina gli elite al via.
Si preannunciava una sfida interessante fra Schurter e Fumic.
Purtroppo Manuel Fumic ha bucato alla fine del primo giro dovendo poi recuperare tante posizioni. Finirà ottavo.
Martin Fanger del BMC MTB Team in equilibrio precario su un ripidone.
Manuel Fumic alle calcagna di Nino Schurter prima di bucare, con una grande entrata in curva.
Il Leitmotiv della gara: BMC insegue Scott e Cannondale.
Non solo le discese erano ripide.
Fontana dietro a Näph. Ancora per poco.
Fumic al secondo giro aveva perso tante posizioni per una foratura.
Stile da vendere per Fontana, che al secondo giro aveva sorpassato Näf.
Dicevamo dello stile.
Gioele Bortolini fa lo Schurter.
Sentieri tirati a lucido per l’occasione dal Velo Club Monte Tamaro
Schurter sul tecnico si senta a suo agio.
Anche Fontana.
Il piacere di poter girare in maniche corte.
Un uomo al comando. Il distacco massimo fra Schurter e Fontana è stato di 30 secondi.
Secondo degli italiani è stato Michele Casagrande, che ha concluso la gara in nona posizione.
Casagrande sul salto del pratone.
Duello italiano Casagrande vs. Bortolini.
Fontana è apparso in forma e ha sempre tenuto bene sotto controllo Näf.
Fumic mentre recupera posizioni su posizioni.
Sentieri polverosi.
Un altro dei passaggi rocciosi del tracciato.
Il vincitore con un doppiato che pensava di essere arrivato secondo.
Quando fa così vuol dire che Fontana è contento. 2° posto portato a casa alla grande.

Classifiche complete qui.

[ad12]

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025