Novità SDG: la più curiosa è certamente la I-Fly Storm. Dei tasselli simili a quelli dei copertoni ricoprono la parte superiore della sella aiutando i downhillers a mantenere la posizione migliore quando le condizioni diventano avverse. Non a tutti sarà nuova una sella simile: già Sam Hill aveva qualcosa di simile ma più hand made, come vedete in foto (Proprio la sua, fatta dal meccanico Jacy, è stata usata come prototipo da SDG).
Non è infatti cosa rarissima vedere pezzi di copertone incollati sulle selle (anche alcuni dei forumendoli lo fanno), anche se in molti si chiedono se sia veramente utile.
La più raffinata sella di SDG chiaramente rinuncia alle colle per applicare i tasselli, che vengono invece stampati su di essa tramite una procedura che prende il nome di micro injection molding.
Il nuovo Beam Adapter mette una toppa al problema della limitata disponibilità di selle compatibili I-Beam permettendo di usare su reggisella I-Beam selle con carrello tradizionale. Il tutto si regola con una sola vite, come si vede in foto.
Finalmente possiamo mostrarvi il nuovo Rock Shox Reverb AXS. Si è già visto bene durante…
Il quinto episodio di N1NO BEYOND – uscito oggi – ci porta dietro le quinte…
Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…
Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…
Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…
È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…