Sette errori di alimentazione

40

Sette errori di alimentazione quando si esce in bici. Prima, dopo o durante.

Quante volte avete letto nel forum “E se uscissi prima di fare colazione?“. Oppure si leggono racconti di magnate pantagrueliche dopo il giro di due ore “perché ho bruciato tanto“. Ovviamente accompagnate da bevute di birra direttamente proporzionali alle portate.



.

Di sicuro il nostro sport ci permette di mangiare più liberamente di chi sta seduto sul divano a guardarsi tutte e nove le stagioni di Narcos alzandosi solo per andare in bagno, ma ci sono dei limiti. O meglio, ci sono delle accortezze che evitano di stare male proprio durante il giro, come quella di non fare colazione, andando a indebolire il nostro fisico. Per la cronaca, qui trovate la colazione del ciclista fatta come si deve.

Andiamo dunque a vedere quali sono questi sette errori di alimentazione da evitare. State sicuri che tutti noi ne abbiamo fatto almeno uno nella nostra carriera di ciclisti, indipendentemente se amatori o simil-pro.

Quante volte avete visto qualcuno vestito come un palombaro perché voleva dimagrire sudando? Li si vedono non solo in bicicletta, bardati di tutto punto anche quando fuori ci sono 25°, con tanto di passamontagna, ma anche a piedi mentre fanno jogging incellofanati in giacche e pantaloni di plastica. Roba da studi biologici sui batteri che si vengono a creare.

Fateci sapere le vostre esperienze, in particolare se avete fatto uno dei sette errori elencati nel video e cosa vi è successo. L’avete ripetuto o siete corsi ai ripari?

Qui trovate il nostro sito dove potete chiedere programmi personalizzati. Se volete, ci potete seguire anche su IG.

 

Commenti

  1. L'errore che commento più frequntemente è quello di saltare a piè pari la colazione, quando faccio l'uscita breve prima di andare al lavoro: mi alzo alle 5, dopo mezz'ora sono in sella e verso le 7 o poco meno sono di ritorno.
    Mi preparo, parto per lavoro e solo verso le 8 faccio colazione...sinceramente non mi trovo proprio così male...
  2. Alexrcl:

    Io sono su un ritmo simile, sveglia alle 5.50, 1 ora o 1 ora e 1/2 di rulli, doccia, colazione alle 7.45
    Alle sera alle 22.45/23 però sono a letto a far nanna come un bimbo :mrgreen:
    Io ero come te prima dello smartworking, ora mi allungo un'oretta in piu'
  3. Alexrcl:

    Io sono su un ritmo simile, sveglia alle 5.50, 1 ora o 1 ora e 1/2 di rulli, doccia, colazione alle 7.45 con fette biscottate, marmellata, caffè/latte scremato e poi 2 ore dopo 200g di frutta e 10 mandorle...
    Alle sera alle 22.45/23 però sono a letto a far nanna come un bimbo :mrgreen:
    Complimenti.
    A me 6 ore di sonno non basterebbero mai.

    Vi invidio perchè è un ottimo modo (forse l'unico) per non togliere tempo al lavoro e alla famiglia.
Storia precedente

Black Friday 2021 su Decathlon, CRC, Alltricks, ecc

Storia successiva

[Video] Kilian Bron scopre il paradiso in Svizzera

Gli ultimi articoli in Allenamento e preparazione

Bici e caffè

Se la birra è una delle bevande più amate da chi va in bici, il caffè…

Bici e alcool

Bici e alcool: quanti ciclisti riescono a resistere al fascino di una birra in compagnia appena…