Sgancio rapido: sono REALMENTE più lento a sganciarmi rispetto ai flat?

74

Voglio rispondere all’annosa diatriba “meglio i pedali flat o quelli a sgancio rapido” andando a vedere se ci impiego veramente più tempo a sganciarmi da un pedale a sgancio rapido rispetto ad uno flat.

I nostri corsi MTB



.

Avete provato entrambi i sistemi? Secono voi qual è il migliore, considerando le vostre esigenze?

Commenti

  1. Big Steak One:

    Flat sin dall'inizio. Qualche anno fa mi son dato alla BDC e quindi SPD per BDC, da subito ho preso confidenza ma i percorsi e le difficoltà sono diverse. Sgancio anticipato in caso di semaforo, rotatorie, traffico in generale.
    Da pochissimo ho preso una e-gravel e ho da subito messo pedali XT M8100, quindi SPD e scarpe apposite.

    Proprio ieri mi domandavo se avendo una scarpa con suola "morbida" e quindi il contatto tra tacchetta e pedale si sente abbastanza, con la piastrina in metallo che a volte è in dotazione, si formerebbe una sorta di "piattaforma" aggiuntiva?

    Con le Shimano MT34 ad esempio dopo un pò che pedalo avverto un pò di dolore alle piante e lo reputo al fatto che le suole sono morbide e quindi "sento" la pressione dei pedali (che sò due mazzarelle)... ma è una mia idea. Per questo volevo sapere se c'era un pò di differenza sulla rigidità/ampiezza di pressione con piastrine o senza.

    Fino adesso 3 sono intervenuti.
    - No
    - Non so
    - Si

    Voi che ne siete di più, anche tu @steve-U, cosa potete dirmi a riguardo?

    Grazie in anticipo;-)
    Se si utilizzano pedali super rastremati, senza praticamente appoggio se non per la placchetta, la scarpa andrebbe rigida e l'appoggio è tutto sulla suola della scarpa appunto. Se si utilizzano scarpe a suola morbida su pedali così secondo me si hanno problemi alla lunga.
    Io uso questi e uso una scarpa Shimano non troppo rigida.

    View attachment
  2. Mah…sempre questione di abitudine e sensazione di controllo.
    Io nei tratti tecnici prediligo assolutamente di stare agganciato, proprio per non avere sorprese e sentire meglio la bici.
    Capita che quando sgancio 1 piede, poi non riesca ad agganciarlo subito se è scassato, quindi mi tocca fare il passaggio, mezzo agganciato e mezzo no…ecco in quel momento massima concentrazione sul passaggio perché l’anello debole è il piede per caxxi suoi… :il-saggi:
  3. Le placchette o “spessori” ci sono anche nei CB e servono solo per adattare gli sganci allo spessore della suola della scarpa che stai usando, io uso solo scarpe Shimano e lo spessore di plastica l’ho sempre messo per avere a filo corretto gli sganci rispetto al pedale.
    Comunque, per esperienza, il piede fa male se il pedale è molto piccolo e la suola non è rigidissima, difatti sulla XC e su quella da Spinning ho scarpa da XC puro con suola rigida.
    Sulla Enduro ho suola Vibram ma l’area di appoggio è 4 volte tanto… :il-saggi:
Storia precedente

[Highlights] Pidcock e Lecomte vincono il XCO sulla perigliosa pista di Crans Montana

Storia successiva

Red Bull Cerro Abajo a Genova ad ottobre

Gli ultimi articoli in Epic Trail MTB School