Si riesce a pedalare in salita una bici da 16 kg?

211

Chi segue il Mag saprà che sono molto scettico riguardo al trend delle cosiddette “endurone”. Bici con tanta escursione, di solito intorno ai 170mm, montate in maniera robusta, ed ultimamente con tanti rinvii catena per avere una sospensione molto performante in discesa e, nel caso della nuova Trek Slash, anche in salita.

Proprio Trek ci ha mandato il modello 9.9 della nuova Slash e, dopo aver visto il video in cui Cam McCaul spiega come funziona il carro, l’ho battezzata portandola su al Passo del Sole con relativa lunghissima discesa verso Olivone (qui il giro). Premessa: con i pedali la Slash ha fermato l’ago della nostra bilancia a 16.3 kg. È in formato mullet.



.

La salita è ripida, a tratti tecnica, e richiede una buona gamba per essere pedalata tutta. Potete immaginare che non mi aspettavo di riuscire a stare in sella dall’inizio alla fine. Ecco cosa è successo.

Vale la pena portarsi su tutto quel peso? O è meglio puntare ad una trail bike, o addirittura ad una Ebike?

 

Commenti

  1. marpa:

    Le bici oltre i 16kg si pedalano , basta avere gamba, fiato e magari non troppe primavere sulle spalle. Io , nonostante l’età’ quest’anno ho ripreso una MTB 160/160 che con pedali e decine di pezze e protezioni varie pesa esattamente 15kg . Rispetto alla precedente che + o. - aveva lo stesso peso ma era 27.5 e geometrie di 5 anni fa si pedala meglio . io non faccio giri alpini, manca il tempo ma trovo che le bici tra 150 e 160 di moderne siano il giusto compromesso X farci un po’ di tutto e divertirsi veramente tanto in discesa senza limiti. Tra l’altro si vede come scendono Stefano e Ironmike con le loro MTB che rientrano proprio in quella categoria . Alla fine ognuno deve pedalare la bici con cui si sente più a proprio agio e con cui si diverte di più :mrgreen:
    non trovo il nesso tra noi e stefano o mike. Il paragone tra i pro ed un weekend warrior??? naaaa! 16 kg di bici come unica bici per gente che fa spesso giri all mountain o trail... mi pare una gran forzatura. L'enduro a "pedali" oltre il mondo race/bikepark secondo me é morto... salvo qualche eccezione (ho detto QUALCHE eccezione!). Ma davvero comprereste una bici da 10k che pesa 16kg? Davvero-vero?? digggiuro
  2. =
    ANDREAMASE:

    non sono d'accordo! ;-)
    vabbé rettifico: escluse le teste di serie al bar e sulle salite (e le discese).. Quelli sono i peggiori! (e ce ne sono neh!!!)
Storia precedente

Bici della settimana: la Cube Stereo di Yayayaya

Storia successiva

Nuove ruote Zipp 1Zero Hitop

Gli ultimi articoli in Report e interviste