SKS aggiorna il Rennkompressor

La pompa più longeva di sempre riceve un aggiornamento: SKS apporta delle modifiche al suo mitico Rennkompressor, venendo incontro all’esigenza di un manometro più grande e a dei piedini più stabili. Ecco i dettagli nel comunicato.

La tradizione incontra la modernità: Il RENNKOMPRESSOR NXT combina gli elementi di base del leggendario originale con le esigenze del mondo moderno. La versione aggiornata garantisce un volume maggiore durante il gonfiaggio dei pneumatici grazie al tubo in acciaio più alto. La base in alluminio fuso, gommata e antiscivolo, assicura la stabilità della pompa. La pressione del pneumatico (fino a 16 bar) può essere letta perfettamente sul grande manometro. L’aggiornamento alla versione digitale è opzionale. I piedini pieghevoli in metallo plastificato possono essere facilmente agganciati per il trasporto.

La pompa da pavimento SKS è dotata della testa della valvola MV EASY MULTI VALVE con l’innovativa tecnologia a bilanciere. L’impugnatura in legno di faggio si adatta comodamente alla mano e può essere rimossa senza attrezzi per un trasporto poco ingombrante. Con il suo aspetto robusto, il RENNKOMPRESSOR NXT rimane fedele al carattere di utensile del modello originale. Il design pulito e discreto, invece, è in linea con lo spirito del momento e si basa sulla gamma di pompe da pavimento SKS.

Dettagli SKS Rennkompressor NXT

  • Manometro di precisione
  • Tubo in metallo massiccio
  • Base in alluminio gommata e antiscivolo
  • Piedini pieghevoli a scatto
  • Manico rimovibile in legno di faggio
  • Con testa della valvola MV EASY MULTI VALVE
  • Prodotto in Germania

  • Prezzo: 99,99 €
  • Colore: nero
  • Lunghezza prolunga: 1200 mm
  • Compatibile con valvole: AV, SV, DV
  • Pressione massima: 16 bar / 230 PSI
  • Altezza: 730 mm
  • Cilindro: metallico
  • Piede: metallico
  • Maniglia: di legno

A proposito, il Rennkompressor originale sarà ancora disponibile. Entrambe le pompe a pavimento sono prodotte presso SKS GERMANY a Sundern.

SKS

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024