Specialized rinnova tutta la gamma di pneumatici | MTB Mag

Specialized rinnova tutta la gamma di pneumatici

40

Specialized rinnova tutta la sua gamma di pneumatici, dalla mountain bike alla bici da corsa. Qualche giorno fa vi avevamo fatto vedere quattro gomme nuove, adesso possiamo farvi vedere tutti i copertoni.


[Comunicato stampa] Specialized presenta la sua nuova linea di pneumatici per il 2025, frutto di un lavoro incessante di sviluppo e test con i migliori atleti al mondo. Dalla strada alla montagna, fino al gravel, ogni pneumatico è stato perfezionato per garantire prestazioni di altissimo livello.

“Sappiamo che ogni rider ha esigenze specifiche e vogliamo offrirgli il miglior pneumatico possibile per il suo stile di guida e il tipo di terreno”, afferma il team di ricerca e sviluppo Specialized. “Abbiamo visto i nostri atleti conquistare il gradino più alto del podio con questi pneumatici, e ora vogliamo che ogni ciclista possa godere della stessa tecnologia vincente”.

Nel 2024, Specialized ha dominato le corse più importanti: dalle vittorie di Remco Evenepoel e Lotte Kopecky nelle classiche e nei mondiali, fino ai successi di Victor Koretzky e Haley Batten in Coppa del Mondo XC. Il RapidAir TLR e il S-Works Turbo TLR portano la velocità e l’affidabilità a nuovi standard, grazie a mescole GRIPTON ottimizzate e design aerodinamici avanzati. Sul versante MTB, i nuovi Fast Trak e Air Trak dominano la scena XC, offrendo maggiore trazione e resistenza senza compromessi sul peso. Il segmento gravel vede protagonisti i rinnovati Pathfinder TLR, Tracer TLR e Terra TLR, che garantiscono velocità, stabilità e durata superiori per ogni tipo di percorso.

Per i dettagli delle altre gomme vi rimandiamo al sito Specialized

Prezzi

 

Commenti

  1. svicino:

    Grund Control
    spero siano solo in ritardo con la presentazione del nuovo modello, oppure mantengano quello vecchio in catalogo: non ha molto senso passare direttamente dal FastTrak al Butcher.
  2. Sem18:

    Air Trak 29x2.35 Flex Lite = 585g
    Fast Trak 29x2.35 Flex Lite = 615g

    Air Trak 29x2.35 Grid Lite = 680g
    Fast Trak 29x2.35 Grid Lite = 690g

    A guardare i pesi dichiarati sul sito Cingolani, la Flex Lite va a sostituire i precedenti S-Works e la Grid Lite sostituisce la Control. Sembra abbiano snellito di molto la gamma (parlo di XC, di altro so ben poco), sia a livello di numero di gomme che di configurazioni di mescola per singola gomma.. renegade sostituito in toto dall'Air Trak, Ground Control sparito.
    Grazie, è un pò il ragionamento che avevo fatto anch'io, ma mi rimane il dubbio perchè i vecchi S-works erano 120 TPI, mentre questi nuovi sono tutti 60 TPI.
    Inoltre, Specialized dichiara un risparmio di peso anche sul disegno dei tasselli.
Storia precedente

[First ride] Nuovo attacco manubrio Race Face Turbine SL

Storia successiva

I più bei sentieri nei dintorni Merano

Gli ultimi articoli in News