Sprindex è un nuovo sistema che permette di regolare la durezza della molla dell’ammortizzatore, senza l’ausilio di attrezzi, ovviando quindi al problema principale degli ammortizzatori a molla, cioé la regolazione a seconda del peso e delle preferenze del rider.
Nelle comuni molle per ammortizzatori gli incrementi sono di 50 libbre (in alcuni casi di 25lb), non permettendo una regolazione di fino per i valori intermedi. Sprindex permette di risolvere anche questo problema.
Come funziona? La durezza della molla è determinata dal diametro della molla stessa, dal numero delle spire e dal tipo di materiale. Poche spire la rendono più dura. Girando lo Sprindex si va a toccare il numero di spire attive (non il precarico). Come differisca dal precarico e perché questo non sia un parametro con cui regolare l’ammortizzatore lo trovate qui.
Le molle Sprindex sono in acciaio e sono più leggere di quelle standard e sono state progettate per poter essere montate su quasi tutti gli ammortizzatori presenti sul mercato ad un costo di 140$. Sono acquistabili nei negozi o direttamente su Sprindex.com.
Sprindex è un’azienda nuova, creata dai fondatori di Crankbrothers (Carl Winefordner, Frank Hermansen, Andrew Herrick) insieme a Richie Schley.
È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…
Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…
La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…
SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia…
SRAM presenta i nuovi Motive, dei freni pensati per il cross country e il trail…
Fox oggi presenta due nuove forcelle: la 36 e la 36SL. La prima ha un'escursione…