SRAM Red AXS 13V gravel notato all’Unbound

28

L’Unbound Gravel, ex-Dirty Kanza, la corsa regina del mondo gravel, che si tiene nel nulla del Kansas negli USA, è spesso un laboratorio ed una vetrina per tutte le nuove soluzioni dedicate a questa disciplina. Non è passato inosservato (all’occhio attento di Anne-Marije Rook, di Cyclingweekly)  quindi un gruppo SRAM basato su un misto di comandi del nuovo Red AXS e componenti dedicati.

foto: Anne-Marije Rook

Il deragliatore chiaramente è derivato dal cugino Eagle da Mtb, il tutto a 13V. Da questo è evidente la derivazione vista la mancanza del forcellino del deragliatore, col cambio che si avvita direttamente al telaio. Qui, potete trovare tutte le informazioni riguardo il suo funzionamento.


foto: Anne-Marije Rook

.

Questa potrebbe essere quindi la versione “Explorer” da gravel del Red AXS, solo in versione monocorona e 13V. E sembra un prodotto pronto alla commercializzazione.

 

Commenti

  1. albatros_la:

    Fino ad ora c'era solo l'Ekar di Campagnolo (più qualche produttore di nicchia). Chissà quale dei due costerà meno? Campagnolo non ha fama d'essere economica e SRAM può ricaricare parecchio solo se non ha una vera concorrenza.
    Il vantaggio di Sram è che è elettronico, e potrà (mi sembra scontato) proporre le versioni Force e Rival, sempre elettroniche, a prezzi anche uguali all'attuale Ekar meccanico.
    Invece, come si è visto per il gruppo strada, i costi di un Campagnolo elettronico esplodono.
  2. Paoloderapage:

    concordo ma non capisco cosa c'entri con quello che ho scritto.
    Mi sembra strano buttar via una catena da 1500km senza misurarla dato che la GX dovrebbe durare come la X0 (cambiano solo i pin cavi).
    Tutte le persone e le testate che le hanno messe alla prova hanno rilevato che le catene X0 e XX sono pressoché identiche quanto a durata, mentre le GX sono decisamente meno durevoli (dalla metà ad un terzo quanto a chilometraggio).
  3. picca:

    La cambi nel senso che la butti proprio?
    Perchè anch'io ai 1000/1200 cambio la catena, ma non la butto...
    ne faccio girare tre e onestamente perora quando vado a rimettere la vecchia catena non ho neanche problemi di scatti sui pignoni, cosa che, così a naso, penserei potrebbe succedere mettendo una catena nuova su una trasmissione molto usurata.
    Si si la butto proprio perché se la misuro a calibro da 133 mm , il limite massimo che le porto
Storia precedente

Hardline: via alle prove (senza canyon gap)

Storia successiva

Redbull Hardline 2024 preview tracciato completo

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…